• PRIVACY&COOKIES
musA

Connessioni per la cultura

  • Home
  • CHI SIAMO
  • I LUOGHI DI musA
    • I LUOGHI DI musA – musei
    • I LUOGHI DI musA – siti
  • PROPOSTA CULTURALE
  • PRENOTA
  • musAgalleries
    • IL LINGUAGGIO ANTICO DEL CIBO, TERRITORIALITA’ – 21/05/2022
    • IL LINGUAGGIO ANTICO DEL CIBO, ITALICI 1 – 14/05/2022
    • IL LINGUAGGIO ANTICO DEL CIBO, ETRUSCHI- 30/04/2022
    • PASSEGGIATA ARCHEOLOGICA, ALBA FUCENS – 24/04/2022
    • IL LINGUAGGIO ANTICO DEL CIBO, PREISTORIA – 02/04/2022
  • CONTATTI
  • Home
  • CHI SIAMO
  • I LUOGHI DI musA
    • I LUOGHI DI musA – musei
    • I LUOGHI DI musA – siti
  • PROPOSTA CULTURALE
  • PRENOTA
  • musAgalleries
    • IL LINGUAGGIO ANTICO DEL CIBO, TERRITORIALITA’ – 21/05/2022
    • IL LINGUAGGIO ANTICO DEL CIBO, ITALICI 1 – 14/05/2022
    • IL LINGUAGGIO ANTICO DEL CIBO, ETRUSCHI- 30/04/2022
    • PASSEGGIATA ARCHEOLOGICA, ALBA FUCENS – 24/04/2022
    • IL LINGUAGGIO ANTICO DEL CIBO, PREISTORIA – 02/04/2022
  • CONTATTI

PROGETTI

  • musAingioco
  • musAinsieme
  • musAlibre
  • musAoneshot
  • musAonline
  • musApertutti
  • musAscuola
  • musAworkshop
  • TEATE MARRUCINORUM – IL TEATRO ROMANO
  • Eventi,  musAingioco,  musAinsieme,  musAlibre,  musApertutti

    IL LINGUAGGIO ANTICO DEL CIBO: EVENTI DEL 21 E 22 MAGGIO

    18 Maggio 2022 /

    Fervono gli eventi musA del progetto Il Linguaggio Antico del Cibo: il prossimo fine settimana del 21 e 22 maggio, oltre al Museo Archeologico Nazionale La Civitella, a Chieti, anche il Museo Archeologico Nazionale di Campli accoglierà appassionati e studiosi sul cibo dell’antichità. Ecco i dettagli: MUSEO ARCHEOLOGICO NAZIONALE D’ABRUZZO, VILLA FRIGERJ, CHIETI  #musAlibre – “cocktail” di esperienze riservato agli adulti Percorsi di visita con degustazione finale a tema Partecipazione gratuita, escluso il biglietto di ingresso al Museo Prenotazione obbligatoria Cibo e Territorio (21 maggio 2022) – durata 2,5 h. Percorso Tematico Il Museo e il Parco Archeologico La Civitella (dalle 16.30) Dialogando con… (dalle ore 17.30) ALESSANDRA DI PIETRO…

    Leggi tutto
    musAcomunicazioni 0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    GLI EVENTI “NATALE AL MUSEO” DI musA

    15 Dicembre 2021

    I NUOVI EVENTI musA DEL PROSSIMO FINE SETTIMANA

    26 Aprile 2022

    musA ALLA NOTTE DEI MUSEI 2022

    11 Maggio 2022
  • Eventi,  musAinsieme,  musApertutti

    musA ALLA NOTTE DEI MUSEI 2022

    11 Maggio 2022 /

    Torna la Notte dei Musei 2022 e musA organizza, per la sera del 14 maggio, ben quattro eventi e partecipa a un terzo organizzato, dalla Direzione Regionale Musei Abruzzo, presso il Museo Archeologico Nazionale di Campli. Ecco i dettagli: MUSEO CASA NATALE DI GABRIELE D’ANNUNZIO – PESCARA (PE) Una notte a Casa d’Annunzio, durata 2 h. Visita guidata gratuita presso le sale del museo.   Sabato 14 maggio 2022, ore 21:00 Prenotazione obbligatoria Info e prenotazione: 388 2408406 – casadannunzio@musabc.it Biglietto di ingresso al museo €uro 1     CASTELLO PICCOLOMINI, COLLEZIONE TORLONIA E MUSEO D’ ARTE SACRA DELLA MARSICA – CELANO (AQ)  Una notte da Piccolomini, durata 2 h.…

    Leggi tutto
    musAcomunicazioni 0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    musA PRESENTA LA PASSEGGIATA ARCHEOLOGICA AD ALBA FUCENS

    16 Aprile 2022

    IL LINGUAGGIO ANTICO DEL CIBO

    26 Marzo 2022

    IL LINGUAGGIO ANTICO DEL CIBO: EVENTI DEL 21 E 22 MAGGIO

    18 Maggio 2022
  • Eventi,  musAingioco,  musAinsieme,  musAlibre,  musApertutti

    PER IL LINGUAGGIO ANTICO DEL CIBO PROSEGUONO INCONTRI E ATTIVITA’

    9 Maggio 2022 /

    Attività ed eventi del progetto Il Linguaggio Antico del Cibo, realizzato e promosso da musA nei musei d’Abruzzo, proseguono incessanti. Il prossimo week end, l’evento clou sarà presso il Museo Archeologico Nazionale D’Abruzzo Villa Frigerj a Chieti, con il tema che riguarderà il banchetto tra le popolazioni italiche. Di seguito tutte le info di ogni singolo evento e in fondo il programma del 14 a Villa Frigerj. MUSEO ARCHEOLOGICO NAZIONALE D’ABRUZZO, VILLA FRIGERJ, CHIETI  #musAlibre – “cocktail” di esperienze riservato agli adulti Percorsi di visita con degustazione finale a tema Partecipazione gratuita, escluso il biglietto di ingresso al Museo – Prenotazione obbligatoria A banchetto con gli italici (14 maggio 2022,…

    Leggi tutto
    musAcomunicazioni 0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    I NUOVI EVENTI musA DEL PROSSIMO FINE SETTIMANA

    26 Aprile 2022

    I PROSSIMI EVENTI DE “IL LINGUAGGIO ANTICO DEL CIBO”

    7 Aprile 2022

    musA ALLA GIORNATA NAZIONALE DELLA CULTURA DEL VINO E DELL’OLIO 2022

    4 Maggio 2022
  • Eventi,  musAingioco,  musAinsieme,  musApertutti

    I PROSSIMI EVENTI DE “IL LINGUAGGIO ANTICO DEL CIBO”

    7 Aprile 2022 /

    ..     CASTELLO PICCOLOMINI, COLLEZIONE TORLONIA E MUSEO D’ ARTE SACRA DELLA MARSICA – CELANO (AQ)  #musAingioco – Attività ludiche e di edutainment per bambini, famiglie e adulti Costo: euro 10.00 a partecipante, escluso il biglietto di ingresso al Museo per gli adulti Prenotazione obbligatoria – n. minimo di partecipanti: 5 – durata 2h A tavola con la Contessa (9 aprile 2022, ore 16.00) Dopo aver illustrato le abitudini di vita quotidiana all’interno del Castello, i piccoli ospiti saranno invitati a prendere parte ad un banchetto di epoca rinascimentale e dovranno scegliere cosa mangiare e come mangiarlo secondo il galateo della signora del Castello. MUSEO ARCHEOLOGICO NAZIONALE DI CAMPLI…

    Leggi tutto
    musAcomunicazioni 0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    musA ALLA GIORNATA NAZIONALE DELLA CULTURA DEL VINO E DELL’OLIO 2022

    4 Maggio 2022

    PER IL LINGUAGGIO ANTICO DEL CIBO PROSEGUONO INCONTRI E ATTIVITA’

    9 Maggio 2022

    IL LINGUAGGIO ANTICO DEL CIBO

    26 Marzo 2022
  • Eventi,  musAingioco,  musApertutti

    I PRIMI EVENTI DE “IL LINGUAGGIO ANTICO DEL CIBO”

    1 Aprile 2022 /

    ..   MUSEO ARCHEOLOGICO NAZIONALE LA CIVITELLA – CHIETI (CH) EVENTO INAUGURALE DIALOGANDO CON… Silvano Agostini (Ud’A) e Aurelio Mancini (UniTE) Faune preistoriche abruzzesi La nascita dell’agricoltura e gli albori della civiltà INCONTRI A TEMA CON “FRAMMENTI DI DEGUSTAZIONE” Evento gratuito – Prenotazione obbligatoria 2 aprile 2022, ore 16.30   #musAingioco – Attività ludiche e di edutainment per bambini, famiglie e adulti Costo: euro 10.00 a partecipante, escluso il biglietto di ingresso al Museo per gli adulti – Prenotazione obbligatoria – n. minimo di partecipanti: 5 Mani in pasta (3 aprile 2022, ore 11.00- durata 2h) Conosciamo i principali tipi di farine e realizziamo un panetto con il lievito madre…

    Leggi tutto
    musAcomunicazioni 0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    7 E 8 MAGGIO: IL LINGUAGGIO ANTICO DEL CIBO ENTRA NEL VIVO

    3 Maggio 2022

    musA ALLA GIORNATA NAZIONALE DELLA CULTURA DEL VINO E DELL’OLIO 2022

    4 Maggio 2022

    IL LINGUAGGIO ANTICO DEL CIBO: EVENTI DEL 21 E 22 MAGGIO

    18 Maggio 2022
  • Eventi,  musAingioco,  musAinsieme,  musApertutti

    IL LINGUAGGIO ANTICO DEL CIBO

    26 Marzo 2022 /

    musA presenta: IL LINGUAGGIO ANTICO DEL CIBO, percorso didattico ed esperienziale di conoscenze e curiosità. PERCHÉ IL CIBO?  Perché il cibo è un fenomeno culturale inclusivo che si presta ad una possibilità infinita di declinazioni tematiche. Il cibo costruisce intorno a sé una storia di gesti e di ritualità culturali, sociali e simboliche che definiscono la comunità. Nel progetto che musA propone, l’angolo di visuale si allarga dal punto di vista storico e archeologico a quello antropologico e di costume, a quello artistico per costruire un percorso di fruizione incentrato su momenti e aspetti della cultura del cibo dall’antichità ai giorni nostri.  Punto di partenza i materiali esposti nei principali…

    Leggi tutto
    musAcomunicazioni 0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    IL LINGUAGGIO ANTICO DEL CIBO: EVENTI DEL 21 E 22 MAGGIO

    18 Maggio 2022

    7 E 8 MAGGIO: IL LINGUAGGIO ANTICO DEL CIBO ENTRA NEL VIVO

    3 Maggio 2022

    GIORNATA INTERNAZIONALE DEI DIRITTI DELLE PERSONE CON DISABILITÀ

    30 Novembre 2021
  • Eventi,  musAingioco,  musAinsieme,  musApertutti

    GLI EVENTI “NATALE AL MUSEO” DI musA

    15 Dicembre 2021 /

    Si avvicina il Natale e musA mette in campo la sua squadra di professionisti della cultura proponendo attività dedicate a tutti, bambini e famiglie, nei luoghi oggetto della CONCESSIONE D.R.M. (Direzione Regionale Musei) ABRUZZO PER I SERVIZI CONCERNENTI PERCORSI EDUCATIVI E ALTRE ATTIVITA’ CULTURALI E DIDATTICHE. Di seguito, le date e gli eventi in programma, costi e contatti per le prenotazioni per il Museo Archeologico Nazionale La Civitella e Museo Archeologico Nazionale d’Abruzzo Villa Frigerj, entrambi a Chieti; per il Museo Casa Natale D’Annunzio, a Pescara; per il Museo Archeologico Nazionale di Campli.   Cliccando qui, è possibile prenotare direttamente anche on line.   Per i musei della Città di Chieti,…

    Leggi tutto
    musAcomunicazioni 0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    musA PRESENTA LA PASSEGGIATA ARCHEOLOGICA AD ALBA FUCENS

    16 Aprile 2022

    PER IL LINGUAGGIO ANTICO DEL CIBO PROSEGUONO INCONTRI E ATTIVITA’

    9 Maggio 2022

    musA ALLA NOTTE DEI MUSEI 2022

    11 Maggio 2022
  • Eventi,  musAingioco,  musAinsieme

    GIORNATA INTERNAZIONALE DEI DIRITTI DELLE PERSONE CON DISABILITÀ

    30 Novembre 2021 /

    Anche quest’anno il Ministero della cultura aderisce alla Giornata internazionale dei diritti delle persone con disabilità del 3 dicembre, istituita nel 1992 dall’ONU. Ne promuove i valori e individua come impegno primario il superamento delle barriere fisiche, cognitive, sensoriali e culturali nei luoghi della cultura, con il consueto slogan “Un giorno all’anno tutto l’anno”! musA, in quanto concessionario della Direzione Regionale Musei della Regione Abruzzo per i servizi concernenti percorsi educativi e altre attività culturali e didattiche, organizza le seguenti attività. – Una cartolina dall’Abbazia Abbazia di S. Spirito al Morrone, Badia Morronese, Sulmona (AQ), ore 10-12 Una cartolina dall’Abbazia – Ministero della cultura Il percorso esperienziale che si snoderà negli ambienti della struttura permetterà ai…

    Leggi tutto
    musAcomunicazioni 0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    musA ALLA NOTTE DEI MUSEI 2022

    11 Maggio 2022

    musA ALLA GIORNATA NAZIONALE DELLA CULTURA DEL VINO E DELL’OLIO 2022

    4 Maggio 2022

    IL LINGUAGGIO ANTICO DEL CIBO: EVENTI DEL 21 E 22 MAGGIO

    18 Maggio 2022

VISITA I LUOGHI DI musA

Pescara_2007_-Casa_natale_di_Gabriele_D_Annunzio-_by-RaBoe_01
photo_2021-12-29_16-28-25
CAMPLI-6-209830-1024x365
DCIM100MEDIADJI_0143.JPG
Villa-Frigerj
4
previous arrow
next arrow

Iscriviti alla Newsletter di musA

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Visite e Visualizzazioni

Visitatori totali della pagina:
Visitatori oggi della pagina:
Visualizzazioni totali del sito: 34781
© 2022 musA - I contenuti presenti sul sito, dei quali è autore il proprietario, non possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti. E’ vietata la copia e la riproduzione dei contenuti in qualsiasi modo o forma. Sono vietate la pubblicazione e la redistribuzione non autorizzate dei contenuti
Ashe Tema di WP Royal.