musAinsieme
-
SPECIALE NATALE AL MUSEO CON musA – seconda parte
musA è lieta di presentare le attività nei Luoghi della Cultura musA fino alla fine dell’anno! Ecco il calendario. SABATO 14 DICEMBRE 2024 Abbazia di San Clemente a Casauria – Castiglione a Casauria (PE) CARTOLINE DI NATALE 3D LABORATORIO (bambini e famiglie) Sabato 14 dicembre 2024 ore 16:30 Costruisci il tuo biglietto di auguri per creare un’ atmosfera di festa e sorprendere con l’effetto pop-up. Costo attività € 5,00 Ingresso Abbazia gratuito Prenotazione obbligatoria 348-5414627 (tramite WhatsApp) Museo Casa Natale di G. d’Annunzio – Pescara IL PARROZZO DEL POETA LABORATORIO (bambini e famiglie) Sabato 14 dicembre 2024 ore 17:00 Vieni a scoprire le tradizioni natalizie pescaresi della famiglia d’Annunzio e…
-
musA E LA GIORNATA INTERNAZIONALE DELLE PERSONE CON DISABILITÀ
Il Ministero della Cultura aderisce alla Giornata internazionale delle persone con disabilità che ricorre il 3 dicembre 2024. Il MiC conferma così il suo impegno per il superamento delle barriere fisiche, cognitive, sensoriali e culturali nei luoghi della cultura. musA Connessioni per la cultura conferma la sua presenza nei luoghi della Cultura con numerose attività, anche il 4 dicembre. Eccole: 1 DICEMBRE 2024 Museo Archeologico Nazionale di Campli Domenica 𝟭 dicembre 2024 in occasione 𝗚𝗶𝗼𝗿𝗻𝗮𝘁𝗮 𝗜𝗻𝘁𝗲𝗿𝗻𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗮𝗹𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗽𝗲𝗿𝘀𝗼𝗻𝗲 𝗰𝗼𝗻 𝗱𝗶𝘀𝗮𝗯𝗶𝗹𝗶𝘁𝗮’ verrà presentato il laboratorio 𝗠𝗮𝗻𝗱𝗮𝗹𝗮 𝗽𝗶𝗰𝗲𝗻𝗶 𝗱𝗶 𝗿𝗮𝗺𝗲 in versione 𝗖𝗔𝗔 (Comunicazione Aumentativa Alternativa) 𝗖𝗼𝘀𝘁𝗼 𝗮𝘁𝘁𝗶𝘃𝗶𝘁𝗮’: € 10,00 – gratuito per i bambini con disabilità 𝗜𝗻𝗴𝗿𝗲𝘀𝘀𝗼 𝗠𝘂𝘀𝗲𝗼: gratuito 𝗣𝗿𝗲𝗻𝗼𝘁𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗼𝗯𝗯𝗹𝗶𝗴𝗮𝘁𝗼𝗿𝗶𝗮: al 338 442 5880…
-
SPECIALE NATALE AL MUSEO CON musA – prima parte
Arrivano le Feste natalizie e si intensificano le attività con musA Connessioni per la Cultura nei luoghi delle cultura musA. Ecco la prima parte di queste attività, per tutti, per tutti i gusti! 1 DICEMBRE 2024 Abbazia Di San Clemente a Casauria – Castiglione a Casauria ESPLORIAMO IL MUSEO VISITA GUIDATA ore 10:00 Visita guidata alla scoperta dell’Abbazia di San Clemente a Casauria e delle sue meraviglie. Costo attività € 4,00 Ingresso Museo gratuito Prenotazione obbligatoria al 348-5414627 Museo Archeologico Nazionale La Civitella – Chieti ESPLORIAMO IL MUSEO VISITA GUIDATA ore 11:00 Visita guidata alla collezione archeologica del Museo Archeologico Nazionale d’Abruzzo Villa Frigerj Costo attività € 5,00 Ingresso Museo…
-
IL PONTE DI OGNISSANTI 2024 CON musA
Le festività di Ognissanti rivestono sempre un fascino particolare e anche quest’anno musA Connessioni per la Cultura ha preparato attività per tutti, bambini e adulti, con un bell’imbarazzo della scelta! Basta solo scegliere, chiamare e prenotare, i Luoghi musA vi aprono le loro porte e noi vi aspettiamo! Per le prenotazioni, clicca qui 𝗧𝗵𝗲 𝗦𝗰𝗮𝗿𝗲𝗰𝗿𝗼𝘄 Giovedì 𝟯𝟭 ottobre alle ore 17.00 Un laboratorio da paura ti aspetta!! Vieni a realizzare con noi un mostruoso “𝐒𝐩𝐚𝐯𝐞𝐧𝐭𝐚𝐩𝐚𝐬𝐬𝐞𝐫𝐢”. A cura di #EmiliLiberatore 𝗣𝗿𝗲𝗻𝗼𝘁𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗼𝗯𝗯𝗹𝗶𝗴𝗮𝘁𝗼𝗿𝗶𝗮: 371-4441641 𝗖𝗼𝘀𝘁𝗼 𝗮𝘁𝘁𝗶𝘃𝗶𝘁à: € 10 a bambino (sconto dal secondo figlio) 𝗜𝗻𝗴𝗿𝗲𝘀𝘀𝗼 𝗺𝘂𝘀𝗲𝗼: intero € 5,00; ridotto € 2,00; gratuito fino ai 18 anni #musaconnessioniperlacultura #ateliercreativi #autunno #museiarcheologicichieti…
-
musA A FAMU 2024, FAMIGLIE AL MUSEO
In occasione della Giornata delle Famiglie al Museo, appuntamenti per tutta la famiglia con visite e attività laboratoriali. 𝗗𝗼𝗺𝗲𝗻𝗶𝗰𝗮, 𝟭𝟯 𝗼𝘁𝘁𝗼𝗯𝗿𝗲 𝟮𝟬𝟮𝟰, Torna la giornata nazionale delle famiglie al museo e anche quest’anno musA Connessioni per la Cultura accoglierà le famiglie con delle splendide attività che coinvolgeranno sia i bambini che i genitori.Ecco le attività! A𝙗𝙗𝙖𝙯𝙞𝙖 𝙙𝙞 𝙎𝙖𝙣 𝘾𝙡𝙚𝙢𝙚𝙣𝙩𝙚 𝙖 𝘾𝙖𝙨𝙖𝙪𝙧𝙞𝙖 – 𝘾𝙖𝙨𝙩𝙞𝙜𝙡𝙞𝙤𝙣𝙚 𝙖 𝘾𝙖𝙨𝙖𝙪𝙧𝙞𝙖 NATURA IN FESTA: lasciati ispirare dalle decorazioni floreali dell’Abbazia e realizza il tuo oggetto in argilla. Ore: 10:30 Ingresso Abbazia: gratuito Costo attività: gratuita Prenotazione obbligatoria al 348-5414627 𝙈𝙪𝙨𝙚𝙤 𝙖𝙧𝙘𝙝𝙚𝙤𝙡𝙤𝙜𝙞𝙘𝙤 𝙙𝙞 𝘾𝙖𝙢𝙥𝙡𝙞 – 𝘾𝙖𝙢𝙥𝙡𝙞 LA TELA DI ARACNE: impariamo a tessere come nell’antichità e…
-
LA “DOMENICA AL MUSEO” CON musA
Il 6 ottobre si rinnova l’appuntamento con #domenicalmuseo, l’iniziativa del Ministero della Cultura che consente l’ingresso gratuito, ogni prima domenica del mese, nei musei e nei parchi archeologici statali. Anche musA Connessioni per la Cultura partecipa all’iniziativa proponendo alcuni laboratori nelle strutture in concessione. Le visite si svolgeranno nei consueti orari di apertura, con accesso su prenotazione come indicato sotto. Museo Archeologico Nazionale di Campli (TE) 𝗟𝗔 𝗦𝗖𝗥𝗜𝗧𝗧𝗨𝗥𝗔 𝗗𝗘𝗚𝗟𝗜 𝗜𝗧𝗔𝗟𝗜𝗖𝗜 𝗗𝗼𝗺𝗲𝗻𝗶𝗰𝗮 𝟲 𝗼𝘁𝘁𝗼𝗯𝗿𝗲 𝗼𝗿𝗲 𝟭𝟲.𝟬𝟬 Scopri l’alfabeto italico e realizza una dedica incisa su una tavoletta d’argilla. 𝗖𝗼𝘀𝘁𝗼 𝗮𝘁𝘁𝗶𝘃𝗶𝘁à: € 10,00 a bambino 𝗜𝗻𝗴𝗿𝗲𝘀𝘀𝗼 𝗠𝘂𝘀𝗲𝗼: gratuito 𝗘𝘁à 𝗰𝗼𝗻𝘀𝗶𝗴𝗹𝗶𝗮𝘁𝗮: dai 5 in su accompagnati da un adulto ( gratuito per gli accompagnatori) 𝗣𝗿𝗲𝗻𝗼𝘁𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗼𝗯𝗯𝗹𝗶𝗴𝗮𝘁𝗼𝗿𝗶𝗮…
-
musA ALLE GIORNATE EUROPEE DEL PATRIMONIO
Tornano sabato 28 e domenica 29 settembre le GEP Giornate Europee del Patrimonio (European Heritage Days), la più partecipata e ricca manifestazione culturale d’Europa. Iniziative speciali e aperture straordinarie saranno organizzate dai musei nei luoghi della cultura della Direzione Regionale Musei Abruzzo. Inoltre sabato 28 sono previste aperture straordinarie serali dei musei statali con ingresso al costo simbolico di 1,00 euro (escluse le gratuità previste per legge). Nelle due giornate musA Connessioni per la Cultura propone visite guidate e laboratori per famiglie e bambini. Ecco locandine e programmi: 𝗠𝗨𝗦𝗘𝗢 𝗔𝗥𝗖𝗛𝗘𝗢𝗟𝗢𝗚𝗜𝗖𝗢 𝗡𝗔𝗭𝗜𝗢𝗡𝗔𝗟𝗘 𝗗’𝗔𝗕𝗥𝗨𝗭𝗭𝗢 𝗩𝗜𝗟𝗟𝗔 𝗙𝗥𝗜𝗚𝗘𝗥𝗝 – 𝗖𝗛𝗜𝗘𝗧𝗜: – 𝟮𝟴 𝙨𝙚𝙩𝙩𝙚𝙢𝙗𝙧𝙚 𝟮𝟬𝟮𝟰 𝙤𝙧𝙚 𝟭𝟳:𝟬𝟬 SULLE TRACCE DI ERCOLE: Partendo dalle rappresentazioni di…
-
musA A VICOLI IN CALICE 2024, A CHIETI
Vicoli in Calice, una manifestazione tra gli appuntamenti di musA Connessioni, arte, artigianato, storia ed enogastronomia, sulle note di jazz e blues per un weekend di fine estate. 𝗔𝗟𝗟𝗔 𝗦𝗖𝗢𝗣𝗘𝗥𝗧𝗔 𝗗𝗘𝗟 𝗤𝗨𝗔𝗥𝗧𝗜𝗘𝗥𝗘 𝗟𝗔 𝗖𝗜𝗩𝗜𝗧𝗘𝗟𝗟𝗔 20 – 21 settembre 2024, dalle ore 18:30 Partendo dal sito del Teatro romano visiteremo il Parco archeologico dell’Anfiteatro romano, i luoghi principali deputati al divertimento degli abitanti di Teate Marrucinorum durante l’Impero romano, per concludere il percorso con la Chiesa di Santa Maria della Civitella, la chiesa fondata da Pietro da Morrone, Celestino V, nei vicoli del quartiere La Civitella. 𝗣𝘂𝗻𝘁𝗼 𝗱𝗶 𝗶𝗻𝗰𝗼𝗻𝘁𝗿𝗼: Teatro romano 𝗖𝗼𝘀𝘁𝗼: €5.00 a partecipante. Gratuito per i bambini. 𝗕𝗶𝗴𝗹𝗶𝗲𝘁𝘁𝗶 𝗺𝘂𝘀𝗲𝗼:…
-
musA AL FESTIVAL DANNUNZIANO DAL PRIMO ALL’8 SETTEMBRE
In occasione della Notte dei Musei di domenica 1 settembre sono previste tre visite guidate del Museo Casa Natale di Gabriele d’Annunzio alle ore 19:00, alle ore 20:30 e alle ore 22:00. La partecipazione è gratuita ma la prenotazione è obbligatoria tramite Whatsapp al 3882408406 (specificare nome, cognome, numero di partecipanti, orario e attendere conferma da parte dell’operatore). Gli eventi musA sono patrocinati dal Comune di Pescara. Da giovedì 5 a domenica 8 settembre sono previste delle visite guidate del centro storico dalle ore 18:00 alle ore 19:30. La partecipazione è gratuita ma la prenotazione è obbligatoria tramite Whatsapp al 3882408406 (specificare nome, cognome, numero di partecipanti e attendere conferma…
-
SALUTATIO AD AMITERNUM (passeggiata archeologica, teatro, aperitivo)
musA, Connessioni per la Cultura, è lieta di presentare un evento unico per Amiternum, un connubio tra archeologia, storia, teatro e convivio. Amiternum, il centro urbano della Sabina, nei pressi dell’odierna L’Aquila, sede di Praefectura, luogo che diede i natali a Gaio Sallustio Crispo, letterato, storico, politico e senatore della Tarda Repubblica romana, ricca di monumenti e vestigia, apre le sue porte ospitando visitatori, turisti, amanti del teatro e curiosi a trascorrere una mattinata immersi nella storia! Gaio Sallio Pròculo, un nobile cavaliere ed ex procuratore imperiale della Galazia, accoglierà tutti tra le vestigia di Amiternum e sulla ‘scaena‘ del Teatro romano narrerà alcune delle vicende più importanti del centro…