• PRIVACY&COOKIES
musA

Connessioni per la cultura

  • Home
  • CHI SIAMO
  • I LUOGHI DI musA
    • I LUOGHI DI musA – musei
    • I LUOGHI DI musA – siti
      • ALBA FUCENS
      • TEATE MARRUCINORUM – IL TEATRO ROMANO
      • SAN CLEMENTE A CASAURIA
  • PROPOSTA CULTURALE
  • PRENOTA
  • musAgalleries
    • SATURNALIA A TEATE MARRUCINORUM – 18/12/2022
    • IL LINGUAGGIO ANTICO DEL CIBO, D’ANNUNZIO – 08/10/2022
    • IL LINGUAGGIO ANTICO DEL CIBO, ANTROPOLOGIA – 22/05/2022
    • IL LINGUAGGIO ANTICO DEL CIBO, TERRITORIALITA’ – 21/05/2022
    • IL LINGUAGGIO ANTICO DEL CIBO, ITALICI 1 – 14/05/2022
    • IL LINGUAGGIO ANTICO DEL CIBO, ETRUSCHI- 30/04/2022
    • PASSEGGIATA ARCHEOLOGICA, ALBA FUCENS – 24/04/2022
    • IL LINGUAGGIO ANTICO DEL CIBO, PREISTORIA – 02/04/2022
  • CONTATTI
  • Home
  • CHI SIAMO
  • I LUOGHI DI musA
    • I LUOGHI DI musA – musei
    • I LUOGHI DI musA – siti
      • ALBA FUCENS
      • TEATE MARRUCINORUM – IL TEATRO ROMANO
      • SAN CLEMENTE A CASAURIA
  • PROPOSTA CULTURALE
  • PRENOTA
  • musAgalleries
    • SATURNALIA A TEATE MARRUCINORUM – 18/12/2022
    • IL LINGUAGGIO ANTICO DEL CIBO, D’ANNUNZIO – 08/10/2022
    • IL LINGUAGGIO ANTICO DEL CIBO, ANTROPOLOGIA – 22/05/2022
    • IL LINGUAGGIO ANTICO DEL CIBO, TERRITORIALITA’ – 21/05/2022
    • IL LINGUAGGIO ANTICO DEL CIBO, ITALICI 1 – 14/05/2022
    • IL LINGUAGGIO ANTICO DEL CIBO, ETRUSCHI- 30/04/2022
    • PASSEGGIATA ARCHEOLOGICA, ALBA FUCENS – 24/04/2022
    • IL LINGUAGGIO ANTICO DEL CIBO, PREISTORIA – 02/04/2022
  • CONTATTI

PROGETTI

  • ALBA FUCENS
  • musAingioco
  • musAinsieme
  • musAlibre
  • musAoneshot
  • musAonline
  • musApertutti
  • musAscuola
  • musAworkshop
  • SAN CLEMENTE A CASAURIA
  • Eventi,  musAingioco,  musAinsieme,  musApertutti

    musA PRESENTA “SATURNALIA A TEATE MARRUCINORUM”

    11 Dicembre 2022 /

    musA è lieta di presentare, per domenica 18 dicembre 2022, dalle ore 16.00, l’evento per tutti SATURNALIA A TEATE MARRUCINORUM presso il Museo Archeologico Nazionale La Civitella, a Chieti. L’evento è sponsorizzato dalla società CLAC Tecnologie Digitali con sede operativa a San. Giovanni Teatino (CH). Il Comune di Chieti ha incluso l’evento nel suo tabellone natalizio Natale a Chieti 2022. II mese di Dicembre, tra i Romani, era sacro a SATVRNO, mese del compimento di tutte le cose e, nel giorno di apertura delle feste, tutto assumeva carattere di parodia e di licenza. Inoltre, per i più piccoli era lieta la consuetudine, cara alle genti di ogni condizione sociale, di realizzare…

    Leggi tutto
    musAcomunicazioni 0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    I NUOVI EVENTI musA DEL PROSSIMO FINE SETTIMANA

    26 Aprile 2022

    7 E 8 MAGGIO: IL LINGUAGGIO ANTICO DEL CIBO ENTRA NEL VIVO

    3 Maggio 2022

    musA PRESENTA LA PASSEGGIATA ARCHEOLOGICA AD ALBA FUCENS

    16 Aprile 2022
  • Eventi,  musAingioco,  musAinsieme

    musA ALLA GIORNATA NAZIONALE DELLE FAMIGLIE AL MUSEO, F@Mu 2022

    1 Ottobre 2022 /

    Le attività di musA si intrecciano anche con le La Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo, F@Mu 2022, il 9 ottobre 2022: la Giornata è organizzata fin dalla sua prima edizione dall’Associazione Famiglie al Museo e viene realizzata grazie ad una rete di collaboratori, sponsor, partner e supporter e, quest’anno, anche musA, con i suoi professionisti della cultura, ha elaborato un programma di attività in tutti i musei della Concessione Direzione Regionale Musei Abruzzo. Per trasmettere i valori di questa edizione dal titolo “Diversi ma Uguali” – l’accoglienza, la tolleranza, l’unicità – testimonial ufficiale dell’evento sarà @geronimo_stilton_official, il famoso topo giornalista amato dai bambini di tutto il mondo che accompagnerà, tra…

    Leggi tutto
    musAcomunicazioni 0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    IL LINGUAGGIO ANTICO DEL CIBO: EVENTI DEL 21 E 22 MAGGIO

    18 Maggio 2022

    PER IL LINGUAGGIO ANTICO DEL CIBO PROSEGUONO INCONTRI E ATTIVITA’

    9 Maggio 2022

    IL LINGUAGGIO ANTICO DEL CIBO: ATTIVITA’ DEL 5 GIUGNO

    1 Giugno 2022
  • Eventi,  musAinsieme,  musAlibre,  musApertutti

    SI CHIUDE LA PRIMA EDIZIONE DEL PROGETTO “IL LINGUAGGIO ANTICO DEL CIBO”

    29 Settembre 2022 /

    Con l’ultimo appuntamento presso il Museo Casa Natale Gabriele D’Annunzio a Pescara, si chiude la Prima edizione del progetto Il Linguaggio Antico del Cibo che musA e le sue componenti hanno felicemente organizzato nei musei oggetto della Concessione Direzione Regionale Musei Abruzzo. Eventi, attività didattiche per tutti, centinaia di partecipanti che, nonostante la pandemia ancora in corso e le restrizioni del caso e le conseguenti difficoltà, hanno composto la cornice a una manifestazione unica in Abruzzo. musA ha in studio anche la seconda edizione ma è ancora prematuro parlarne. L’ultimo appuntamento è ospitato, dunque, nel Museo Casa D’Annunzio, a Pescara, e offre un’interessante spaccato del rapporto tra il Vate e…

    Leggi tutto
    musAcomunicazioni 0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    GIORNATA INTERNAZIONALE DEI DIRITTI DELLE PERSONE CON DISABILITÀ

    30 Novembre 2021

    musA ALLA NOTTE DEI MUSEI 2022

    11 Maggio 2022

    GLI EVENTI “NATALE AL MUSEO” DI musA

    15 Dicembre 2021
  • Eventi,  I LUOGHI DI musA,  musAinsieme,  musApertutti

    musA E LE GEP 2022, GIORNATE EUROPEE DEL PATRIMONIO

    19 Settembre 2022 /

    musA festeggia il suo primo anno di vita con le GEP 2022, le Giornate Europee del Patrimonio (European Heritage Days), sabato 24 e domenica 25 settembre, la più estesa e partecipata manifestazione culturale d’Europa. Il tema italiano delle GEP 2022 “Patrimonio culturale sostenibile: un’eredità per il futuro” riprende e amplia lo slogan europeo “Sustainable Heritage”, scelto dal Consiglio d’Europa e condiviso dai Paesi aderenti alla manifestazione, e lo amplia con una riflessione sul patrimonio culturale come eredità per le generazioni future. musA sarà presente con attività gratuite a: ABBAZIA DI S. SPIRITO AL MORRONE, SABATO 24 SETTEMBRE ORE 10.30 IL SEME DELLA CULTURA In occasione delle Giornate Europee del Patrimonio musA…

    Leggi tutto
    musAcomunicazioni 0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    CON musA I CAMPUS DIDATTICI ESTIVI ENTRANO NEL VIVO

    6 Giugno 2022

    7 E 8 MAGGIO: IL LINGUAGGIO ANTICO DEL CIBO ENTRA NEL VIVO

    3 Maggio 2022

    IL LINGUAGGIO ANTICO DEL CIBO: EVENTI DEL 29 MAGGIO

    24 Maggio 2022
  • Eventi,  musApertutti,  musAScuola,  musAworkshop

    EDUDAYS musA 2022/2023, connessioni per la Scuola

    30 Agosto 2022 /

    Dal prossimo 6 settembre, musA organizza  una serie di giornate educative per presentare l’offerta formativa 2022/2023 per i musei statali abruzzesi in concessione rivolta alle scuole di ogni ordine e grado, nonché agli adulti e alle famiglie con i loro bambini. Gli EDUDAYS permetteranno agli educatori di musA di illustrare i nuovi progetti e le diverse attività didattiche proposte all’interno dei musei e saranno un momento di ascolto e scambio di proposte e di idee. Gli incontri si svolgeranno secondo il seguente calendario nei siti stabiliti: Martedì 6/9, CASTELLO PICCOLOMINI, Celano (ore 9,30-12 e 16-19); Mercoledì 7/9, MUSEO CASA NATALE GABRIELE D’ANNUNZIO, Pescara (ore 9,30-12,30 e 16-19,30); Giovedì 8/9, MAN…

    Leggi tutto
    musAcomunicazioni 0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    IL LINGUAGGIO ANTICO DEL CIBO: EVENTI DEL 21 E 22 MAGGIO

    18 Maggio 2022

    musA ALLA GIORNATA NAZIONALE DELLE FAMIGLIE AL MUSEO, F@Mu 2022

    1 Ottobre 2022

    musA ALLA GIORNATA NAZIONALE DELLA CULTURA DEL VINO E DELL’OLIO 2022

    4 Maggio 2022
  • Eventi,  musAingioco,  musAinsieme,  musApertutti

    musA eventi d’Estate

    28 Luglio 2022 /

    L’estate di musA prosegue con attività ed eventi presso i Luoghi musA. Ecco i prossimi appuntamenti.   MUSEO ARCHEOLOGICO NAZIONALE LA CIVITELLA, CHIETI   𝗟𝗮𝗯𝗼𝗿𝗮𝘁𝗼𝗿𝗶𝗼 𝗽𝗲𝗿 𝗯𝗮𝗺𝗯𝗶𝗻𝗶 𝗲 𝗳𝗮𝗺𝗶𝗴𝗹𝗶𝗲   “I gladiatori nell’antica Teate”   Venerdì 29 luglio alle ore 18:00   Prenotazione obbligatoria al 3384425880   Consigliato dai 6 anni in su ABBAZIA S. SPIRITO AL MORRONE, SULMONA Visita guidata dell’Abbazia per adulti e bambini Sabato 30 (𝗔𝗽𝗲𝗿𝘁𝘂𝗿𝗮 𝗦𝗲𝗿𝗮𝗹𝗲 𝗦𝘁𝗿𝗮𝗼𝗿𝗱𝗶𝗻𝗮𝗿𝗶𝗮) e 31 luglio ore 21:00 e 22:00 OGNI PRIMA DOMENICA DEI MESI DI AGOSTO E SETTEMBRE, ORE 10:00, 11:00, 12;00 Costo guida € 5,00, attività per bambini gratuita Escluso biglietto d’ingresso all’Abbazia Prenotazione obbligatoria al 3485616363 L’attività si svolgerà…

    Leggi tutto
    musAcomunicazioni 0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    musA E LE GEP 2022, GIORNATE EUROPEE DEL PATRIMONIO

    19 Settembre 2022

    PER IL LINGUAGGIO ANTICO DEL CIBO PROSEGUONO INCONTRI E ATTIVITA’

    9 Maggio 2022

    I PROSSIMI EVENTI DE “IL LINGUAGGIO ANTICO DEL CIBO”

    7 Aprile 2022
  • Eventi,  I LUOGHI DI musA,  musApertutti

    A CHIETI, musA PER TRE, TEATE RIVIVE EMOZIONANDO!

    22 Giugno 2022 /

    L’estate di musA si condisce di nuove iniziative da non perdere! Tre percorsi per scoprire il patrimonio archeologico di Chieti in collaborazione con Confesercenti Chieti. E’ necessario prenotare la proprie esperienza su https://teate.events/eventi-chieti/ Oltre alla visita guidata dagli archeologi di musA, ciascun pacchetto comprende: parcheggio gratuito, biglietto di ingresso nei Musei, aperitivo cenato, concerto a cura dell’accademia “Music and Art International” del M° Giuliano Mazzoccante e bottiglia di vino Passerina “Valle D’Oro” della Cantina Tollo a ricordo dell’esperienza Ecco le esperienze con musA: Una passeggiata alle Terme di Teate Visita guidata alle Terme e alla cisterna sotterranea 25 giugno 2022 ore 16.30, 17.00 e 17.30 Itinerario dedicato alle Terme romane,…

    Leggi tutto
    musAcomunicazioni 0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    musA eventi d’Estate

    28 Luglio 2022

    IL LINGUAGGIO ANTICO DEL CIBO

    26 Marzo 2022

    musA ALLA NOTTE DEI MUSEI 2022

    11 Maggio 2022
  • Eventi,  musAinsieme

    musA PARTECIPA ALLE SUE PRIME GIORNATE EUROPEE DELL’ARCHEOLOGIA

    17 Giugno 2022 /

    Per la prima volta musA pertecipa alle GEA, le Giornate Europee dell’Archeologia! Le GEA sono gestite da INRAP, l’Istituto nazionale di ricerca archeologica preventiva della Francia (Institut national de recherches archéologiques préventives) E si terranno il 17, 18 e 19 giugno 2022. Le GEA sono organizzate in Italia dal Ministero della Cultura – Direzione Generale Musei e Direzione Generale Archeologia, belle arti e paesaggio. musA avrà il piacere di accogliere appassionati, curiosi e turisti alla scoperta del patrimonio archeologico presso le strutture del Museo Archeologico Nazionale di Campli (TE) e i Musei Archeologici Nazionali di Chieti, Villa Frigerj e La Civitella. Ecco i programmi! MUSEO ARCHEOLOGICO NAZIONALE LA CIVITELLA https://journees-archeologie.fr/c-2022/lg-it/Italia/fiche-initiative/14978/Museo-Archeologico-Nazionale-La-Civitella…

    Leggi tutto
    musAcomunicazioni 0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    GIORNATA INTERNAZIONALE DEI DIRITTI DELLE PERSONE CON DISABILITÀ

    30 Novembre 2021

    EDUDAYS musA 2022/2023, connessioni per la Scuola

    30 Agosto 2022

    musA E LE GEP 2022, GIORNATE EUROPEE DEL PATRIMONIO

    19 Settembre 2022
  • Eventi,  musAingioco,  musAScuola

    CON musA I CAMPUS DIDATTICI ESTIVI ENTRANO NEL VIVO

    6 Giugno 2022 /

    musA anche d’estate! I professionisti della cultura di musA realizzano due campi estivi in due luoghi eccezionali tra i monumenti abruzzesi per trascorrere indimenticabili momenti di convivialità: Museo Casa Natale di Gabriele d’Annunzio, a Pescara, e il Castello Piccolomini Collezione Torlonia e Museo d’Arte Sacra della Marsica, a Celano. CASTELLO PICCOLOMINI, COLLEZIONE TORLONIA E MUSEO D’ARTE SACRA DELLA MARSICA – CELANO (AQ)  #musAingioco – Attività ludiche e di edutainment per bambini, famiglie e adulti musArt Camp. Giornate dedicate alla storia dell’arte, all’archeologia, alla storia del Castello. Il campus è rivolto a bambini di età compresa dai 7 agli 11 anni. 15-16-17 giugno, 22-23-24 giugno, 29-30 giugno e 1 luglio –…

    Leggi tutto
    musAcomunicazioni 0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    musA ALLA GIORNATA NAZIONALE DELLA CULTURA DEL VINO E DELL’OLIO 2022

    4 Maggio 2022

    IL LINGUAGGIO ANTICO DEL CIBO: EVENTI DEL 21 E 22 MAGGIO

    18 Maggio 2022

    EDUDAYS musA 2022/2023, connessioni per la Scuola

    30 Agosto 2022
  • Eventi,  musAingioco

    IL LINGUAGGIO ANTICO DEL CIBO: ATTIVITA’ DEL 5 GIUGNO

    1 Giugno 2022 /

    Anche a giugno i professionisti della cultura di musA non si fermano. Oltre al progetto Il linguaggio antico del Cibo, nei prossimi giorni saranno presentati i campi estivi didattici. Intanto, il prossimo 5 giugno, presso lo splendido Museo Archeologico Nazionale di Campli si terrà un laboratorio didattico adatto a tutti, bambini e famiglie Ecco i dettagli.   MUSEO ARCHEOLOGICO NAZIONALE DI CAMPLI #musAingioco – Attività ludiche e di edutainment per bambini, famiglie e adulti Costo: euro 10.00 a partecipante, escluso il biglietto di ingresso al Museo per gli adulti – n. minimo di partecipanti: 5 – durata 2 h Prenotazione obbligatoria Facile, si fa così! (5 giugno 2022 ore 16.00)…

    Leggi tutto
    musAcomunicazioni 0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    musA E LE GEP 2022, GIORNATE EUROPEE DEL PATRIMONIO

    19 Settembre 2022

    GIORNATA INTERNAZIONALE DEI DIRITTI DELLE PERSONE CON DISABILITÀ

    30 Novembre 2021

    musA ALLA GIORNATA NAZIONALE DELLA CULTURA DEL VINO E DELL’OLIO 2022

    4 Maggio 2022
 Articoli meno recenti

VISITA I LUOGHI DI musA

Pescara_2007_-Casa_natale_di_Gabriele_D_Annunzio-_by-RaBoe_01
photo_2021-12-29_16-28-25
CAMPLI-6-209830-1024x365
DCIM100MEDIADJI_0143.JPG
Villa-Frigerj
4
previous arrow
next arrow

Iscriviti alla Newsletter di musA

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Visite e Visualizzazioni

Visitatori totali della pagina:
Visitatori oggi della pagina:
Visualizzazioni totali del sito: 79573
© 2023 musA - I contenuti presenti sul sito, dei quali è autore il proprietario, non possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti. E’ vietata la copia e la riproduzione dei contenuti in qualsiasi modo o forma. Sono vietate la pubblicazione e la redistribuzione non autorizzate dei contenuti
Ashe Tema di WP Royal.