• PRIVACY&COOKIES
musA

Connessioni per la cultura

  • Home
  • CHI SIAMO
    • PRESENTAZIONE
    • STRUTTURA ORGANIZZATIVA
    • COMPOSIZIONE STRUTTURA OPERATIVA
  • I LUOGHI DI musA
    • I LUOGHI DI musA IN CONCESSIONE
    • GLI ALTRI LUOGHI DI musA – siti e musei
      • ALBA FUCENS
      • AREA ARCHEOLOGICA DI AMITERNUM A S. VITTORINO (AQ)
      • ABBAZIA DI S. SPIRITO AL MORRONE, SULMONA (AQ)
      • CASTELLO PICCOLOMINI, CELANO (AQ)
  • MUSAPROPOSTA
    • ARTICOLAZIONE DELLA PROPOSTA CULTURALE
    • PROPOSTA CULTURALE
  • PRENOTA
  • musAgalleries
    • LA PRIMA DOMENICA DEL MESE DI FEBBRAIO 2025 – GALLERIA FOTOGRAFICA
    • SATURNALIA A TEATE MARRUCINORUM 2024 – GALLERIA FOTOGRAFICA
    • VENERALIA A CALVISIUM 2024 – GALLERIA FOTOGRAFICA
    • VENERALIA A CALVISIUM 2023, IL FILM! IN ATTESA DELL’EVENTO 2024…
    • SATURNALIA A TEATE MARRUCINORUM – 18/12/2022
    • IL LINGUAGGIO ANTICO DEL CIBO, D’ANNUNZIO – 08/10/2022
    • IL LINGUAGGIO ANTICO DEL CIBO, ANTROPOLOGIA – 22/05/2022
    • IL LINGUAGGIO ANTICO DEL CIBO, TERRITORIALITA’ – 21/05/2022
    • IL LINGUAGGIO ANTICO DEL CIBO, ITALICI 1 – 14/05/2022
    • IL LINGUAGGIO ANTICO DEL CIBO, ETRUSCHI- 30/04/2022
    • PASSEGGIATA ARCHEOLOGICA, ALBA FUCENS – 24/04/2022
    • IL LINGUAGGIO ANTICO DEL CIBO, PREISTORIA – 02/04/2022
  • CONTATTI
  • Home
  • CHI SIAMO
    • PRESENTAZIONE
    • STRUTTURA ORGANIZZATIVA
    • COMPOSIZIONE STRUTTURA OPERATIVA
  • I LUOGHI DI musA
    • I LUOGHI DI musA IN CONCESSIONE
    • GLI ALTRI LUOGHI DI musA – siti e musei
      • ALBA FUCENS
      • AREA ARCHEOLOGICA DI AMITERNUM A S. VITTORINO (AQ)
      • ABBAZIA DI S. SPIRITO AL MORRONE, SULMONA (AQ)
      • CASTELLO PICCOLOMINI, CELANO (AQ)
  • MUSAPROPOSTA
    • ARTICOLAZIONE DELLA PROPOSTA CULTURALE
    • PROPOSTA CULTURALE
  • PRENOTA
  • musAgalleries
    • LA PRIMA DOMENICA DEL MESE DI FEBBRAIO 2025 – GALLERIA FOTOGRAFICA
    • SATURNALIA A TEATE MARRUCINORUM 2024 – GALLERIA FOTOGRAFICA
    • VENERALIA A CALVISIUM 2024 – GALLERIA FOTOGRAFICA
    • VENERALIA A CALVISIUM 2023, IL FILM! IN ATTESA DELL’EVENTO 2024…
    • SATURNALIA A TEATE MARRUCINORUM – 18/12/2022
    • IL LINGUAGGIO ANTICO DEL CIBO, D’ANNUNZIO – 08/10/2022
    • IL LINGUAGGIO ANTICO DEL CIBO, ANTROPOLOGIA – 22/05/2022
    • IL LINGUAGGIO ANTICO DEL CIBO, TERRITORIALITA’ – 21/05/2022
    • IL LINGUAGGIO ANTICO DEL CIBO, ITALICI 1 – 14/05/2022
    • IL LINGUAGGIO ANTICO DEL CIBO, ETRUSCHI- 30/04/2022
    • PASSEGGIATA ARCHEOLOGICA, ALBA FUCENS – 24/04/2022
    • IL LINGUAGGIO ANTICO DEL CIBO, PREISTORIA – 02/04/2022
  • CONTATTI

PROGETTI

  • musAingioco
  • musAinsieme
  • musAlibre
  • musAoneshot
  • musAonline
  • musApertutti
  • musAscuola
  • musAworkshop
  • LA PRIMA DOMENICA DEL MESE DI FEBBRAIO 2025 – GALLERIA FOTOGRAFICA
  • Eventi,  I LUOGHI DI musA,  musAinsieme,  musAlibre,  musApertutti

    SALUTATIO AD AMITERNUM (passeggiata archeologica, teatro, aperitivo)

    24 Maggio 2024 /

    musA, Connessioni per la Cultura, è lieta di presentare un evento unico per Amiternum, un connubio tra archeologia, storia, teatro e convivio. Amiternum, il centro urbano della Sabina, nei pressi dell’odierna L’Aquila, sede di Praefectura, luogo che diede i natali a Gaio Sallustio Crispo, letterato, storico, politico e senatore della Tarda Repubblica romana, ricca di monumenti e vestigia, apre le sue porte ospitando visitatori, turisti, amanti del teatro e curiosi a trascorrere una mattinata immersi nella storia! Gaio Sallio Pròculo, un nobile cavaliere ed ex procuratore imperiale della Galazia, accoglierà tutti tra le vestigia di Amiternum e sulla ‘scaena‘ del Teatro romano narrerà alcune delle vicende più importanti del centro…

    Leggi tutto
    musAcomunicazioni 0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    IL PONTE DI OGNISSANTI 2024 CON musA

    29 Ottobre 2024

    musA PARTECIPA ALLE SUE PRIME GIORNATE EUROPEE DELL’ARCHEOLOGIA

    17 Giugno 2022

    LA PRIMA DOMENICA DI PRIMAVERA AL MUSEO CON musA

    1 Aprile 2025
  • Eventi,  I LUOGHI DI musA,  musAingioco,  musAinsieme,  musApertutti,  musAScuola

    A MAGGIO, musA, CONNESSIONI PER LA CULTURA!

    29 Aprile 2024 /

    Le attività didattiche con le scuole proseguono imperterrite in tutti i Luoghi musA ma non mancano gli eventi aperti al pubblico dei bambini e delle famiglie. Eccoli: Mercoledì 𝟭 𝗺𝗮𝗴𝗴𝗶𝗼 ore 16:30 – Abbazia S. Clemente a Casauria, Castiglione a Casauria (PE) 𝗟𝗔𝗕𝗢𝗥𝗔𝗧𝗢𝗥𝗜𝗢 𝗖𝗥𝗘𝗔𝗧𝗜𝗩𝗢 𝗘 𝗩𝗜𝗦𝗜𝗧𝗔 𝗧𝗘𝗠𝗔𝗧𝗜𝗖𝗔  Lasciati ispirare dalle decorazioni fantastiche o floreali dell’Abbazia. Realizza il tuo oggetto in argilla sotto la sapiente guida di una esperta. Puoi riportare a casa il tuo lavoro o farlo cuocere e venire a ritirarlo. Costo attività: € 5,00.Biglietto Abbazia: gratuito Prenotazione obbligatoria al 348-5414627 Con la partecipazione di #dedalo laboratorio d’arte #bambini #arte #laboratoriocreativo #famiglie #1maggio2024 #ABBAZIADISANCLEMENTEACASAURIA #torredepasseri #popoli Sabato 4 maggio,…

    Leggi tutto
    musAcomunicazioni 0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    WEEKEND AL MUSEO CON musA

    5 Febbraio 2025

    DOMENICA AL MUSEO CON musA

    12 Febbraio 2025

    CON musA I CAMPUS DIDATTICI ESTIVI ENTRANO NEL VIVO

    6 Giugno 2022
  • Eventi,  musAingioco,  musAinsieme,  musApertutti

    RESPIRA LA PRIMAVERA CON musA – seconda parte

    11 Aprile 2024 /

    Visite a musei, passeggiate, laboratori: le attività di musA Connessioni per la Cultura, oltre ai laboratori didattici giornalieri nei luoghi musA con studenti e scuole abruzzesi, si moltiplicano e allieteranno le vivaci ore trascorse con bambini e adulti. Ecco gli eventi a cui siete invitati a partecipare. Sabato 13 aprile, dalle ore 16.00 “CERERE, PROSERPINA E PLUTONE… UN RACCONTO A FUMETTI” – Museo Casa natale di Gabriele d’Annunzio, Pescara VISITA GUIDATA E LABORATORIO PER BAMBINI L’antica festività romana dei Cerealia e l’affresco di casa d’Annunzio saranno l’occasione per far conoscere ai bambini la storia della dea Cerere e di sua figlia Proserpina, attraverso la realizzazione di un colorato racconto a…

    Leggi tutto
    musAcomunicazioni 0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    FESTA DELLA DONNA CON musA

    6 Marzo 2025

    CON musA LA PRIMAVERA E’ SEMPRE PIU VICINA… ECCO LE NUOVE ATTIVITA’ IN PROGRAMMA

    23 Febbraio 2024

    SALUTATIO AD AMITERNUM (passeggiata archeologica, teatro, aperitivo)

    24 Maggio 2024

VISITA I LUOGHI DI musA

Pescara_2007_-Casa_natale_di_Gabriele_D_Annunzio-_by-RaBoe_01
CAMPLI-6-209830-1024x365
Villa-Frigerj
4
Abbazia di S. Clemente a Casauria
anfiteatro_civitella
Carpineto delle Nora_interno
necropoli-di-campovalano
previous arrow
next arrow

Iscriviti alla Newsletter di musA

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi eventi e attività.

Unisciti a 1.426 altri iscritti

Visitatori della pagina

Total Visitors
649107
532
Visitors Today
34
Live visitors
© 2025 musA - I contenuti presenti sul sito, dei quali è autore il proprietario, non possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti. E’ vietata la copia e la riproduzione dei contenuti in qualsiasi modo o forma. Sono vietate la pubblicazione e la redistribuzione non autorizzate dei contenuti
Ashe Tema di WP Royal.