• PRIVACY&COOKIES
musA

Connessioni per la cultura

  • Home
  • CHI SIAMO
    • PRESENTAZIONE
    • STRUTTURA ORGANIZZATIVA
    • COMPOSIZIONE STRUTTURA OPERATIVA
  • I LUOGHI DI musA
    • I LUOGHI DI musA IN CONCESSIONE
    • GLI ALTRI LUOGHI DI musA – siti e musei
      • ALBA FUCENS
      • AREA ARCHEOLOGICA DI AMITERNUM A S. VITTORINO (AQ)
      • ABBAZIA DI S. SPIRITO AL MORRONE, SULMONA (AQ)
      • CASTELLO PICCOLOMINI, CELANO (AQ)
  • MUSAPROPOSTA
    • ARTICOLAZIONE DELLA PROPOSTA CULTURALE
    • PROPOSTA CULTURALE
  • PRENOTA
  • musAgalleries
    • LA PRIMA DOMENICA DEL MESE DI FEBBRAIO 2025 – GALLERIA FOTOGRAFICA
    • SATURNALIA A TEATE MARRUCINORUM 2024 – GALLERIA FOTOGRAFICA
    • VENERALIA A CALVISIUM 2024 – GALLERIA FOTOGRAFICA
    • VENERALIA A CALVISIUM 2023, IL FILM! IN ATTESA DELL’EVENTO 2024…
    • SATURNALIA A TEATE MARRUCINORUM – 18/12/2022
    • IL LINGUAGGIO ANTICO DEL CIBO, D’ANNUNZIO – 08/10/2022
    • IL LINGUAGGIO ANTICO DEL CIBO, ANTROPOLOGIA – 22/05/2022
    • IL LINGUAGGIO ANTICO DEL CIBO, TERRITORIALITA’ – 21/05/2022
    • IL LINGUAGGIO ANTICO DEL CIBO, ITALICI 1 – 14/05/2022
    • IL LINGUAGGIO ANTICO DEL CIBO, ETRUSCHI- 30/04/2022
    • PASSEGGIATA ARCHEOLOGICA, ALBA FUCENS – 24/04/2022
    • IL LINGUAGGIO ANTICO DEL CIBO, PREISTORIA – 02/04/2022
  • CONTATTI
  • Home
  • CHI SIAMO
    • PRESENTAZIONE
    • STRUTTURA ORGANIZZATIVA
    • COMPOSIZIONE STRUTTURA OPERATIVA
  • I LUOGHI DI musA
    • I LUOGHI DI musA IN CONCESSIONE
    • GLI ALTRI LUOGHI DI musA – siti e musei
      • ALBA FUCENS
      • AREA ARCHEOLOGICA DI AMITERNUM A S. VITTORINO (AQ)
      • ABBAZIA DI S. SPIRITO AL MORRONE, SULMONA (AQ)
      • CASTELLO PICCOLOMINI, CELANO (AQ)
  • MUSAPROPOSTA
    • ARTICOLAZIONE DELLA PROPOSTA CULTURALE
    • PROPOSTA CULTURALE
  • PRENOTA
  • musAgalleries
    • LA PRIMA DOMENICA DEL MESE DI FEBBRAIO 2025 – GALLERIA FOTOGRAFICA
    • SATURNALIA A TEATE MARRUCINORUM 2024 – GALLERIA FOTOGRAFICA
    • VENERALIA A CALVISIUM 2024 – GALLERIA FOTOGRAFICA
    • VENERALIA A CALVISIUM 2023, IL FILM! IN ATTESA DELL’EVENTO 2024…
    • SATURNALIA A TEATE MARRUCINORUM – 18/12/2022
    • IL LINGUAGGIO ANTICO DEL CIBO, D’ANNUNZIO – 08/10/2022
    • IL LINGUAGGIO ANTICO DEL CIBO, ANTROPOLOGIA – 22/05/2022
    • IL LINGUAGGIO ANTICO DEL CIBO, TERRITORIALITA’ – 21/05/2022
    • IL LINGUAGGIO ANTICO DEL CIBO, ITALICI 1 – 14/05/2022
    • IL LINGUAGGIO ANTICO DEL CIBO, ETRUSCHI- 30/04/2022
    • PASSEGGIATA ARCHEOLOGICA, ALBA FUCENS – 24/04/2022
    • IL LINGUAGGIO ANTICO DEL CIBO, PREISTORIA – 02/04/2022
  • CONTATTI

PROGETTI

  • musAingioco
  • musAinsieme
  • musAlibre
  • musAoneshot
  • musAonline
  • musApertutti
  • musAscuola
  • musAworkshop
  • LA PRIMA DOMENICA DEL MESE DI FEBBRAIO 2025 – GALLERIA FOTOGRAFICA
  • Eventi,  I LUOGHI DI musA,  musAingioco,  musAinsieme,  musApertutti

    CON musA I FESTEGGIAMENTI IN ONORE DEL PATRONO DI CHIETI

    8 Maggio 2025 /

    La Città di Chieti, l’antica Teate Marrucinorum,  si prepara a celebrare il suo Santo Patrono, San Giustino, con grande partecipazione e fervore. L’11 maggio rappresenta per la città un appuntamento sentito e radicato nella tradizione, che unisce spiritualità e festa popolare. Le celebrazioni iniziano già nei giorni precedenti, con momenti di preghiera, processioni solenni e appuntamenti dedicati alla convivialità, tra musica, spettacoli e iniziative per tutte le età. Uno degli eventi più emblematici è la storica “Corsa dei cavalli barberi”, o “carriera”, parte integrante dei festeggiamenti fin dal XVII secolo. Originariamente si svolgeva lungo il tracciato che da piazzale Sant’Anna conduce a via Arniense, e ha lasciato un segno indelebile…

    Leggi tutto
    musAcomunicazioni 0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    GLI EVENTI “NATALE AL MUSEO” DI musA

    15 Dicembre 2021

    CARNEVALANDO CON musA

    31 Gennaio 2024

    WEEKEND AL MUSEO CON musA

    5 Febbraio 2025
  • Eventi,  musAingioco,  musAinsieme,  musApertutti

    musA PARTECIPERA’ AL NATALE A CHIETI

    7 Dicembre 2021 /

    Nell’ambito delle attività organizzate dal Comune di Chieti per le festività natalizie, musA parteciperà con tante attività dedicate a bambini e adulti per iniziare a rivivere le strutture museali della città. Per prenotare è possibile riempire il modulo cliccando qui o telefonare ai numeri sotto. MUSEI ARCHEOLOGICI DI CHIETI VILLA FRIGERJ E LA CIVITELLA PROGRAMMA NATALE 2021 Dall’8 dicembre all’8 gennaio, il ricco programma di appuntamenti per bambini e famiglie nei suggestivi spazi dei Musei Archeologici di Chieti Villa Frigerj e La Civitella propone musAingioco, un ricco programma di appuntamenti per bambini e famiglie nei suggestivi spazi dei Musei Archeologici di Chieti Villa Frigerj e La Civitella: visite guidate, laboratori, atelier, giochi…

    Leggi tutto
    musAcomunicazioni 0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    musA PRESENTA LA PASSEGGIATA ARCHEOLOGICA AD ALBA FUCENS

    16 Aprile 2022

    IL LINGUAGGIO ANTICO DEL CIBO: EVENTI DEL 29 MAGGIO

    24 Maggio 2022

    GIORNATA INTERNAZIONALE DEI DIRITTI DELLE PERSONE CON DISABILITÀ

    30 Novembre 2021

VISITA I LUOGHI DI musA

Pescara_2007_-Casa_natale_di_Gabriele_D_Annunzio-_by-RaBoe_01
CAMPLI-6-209830-1024x365
Villa-Frigerj
4
Abbazia di S. Clemente a Casauria
anfiteatro_civitella
Carpineto delle Nora_interno
necropoli-di-campovalano
previous arrow
next arrow

Iscriviti alla Newsletter di musA

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi eventi e attività.

Unisciti a 1.426 altri iscritti

Visitatori della pagina

Total Visitors
648931
356
Visitors Today
43
Live visitors
© 2025 musA - I contenuti presenti sul sito, dei quali è autore il proprietario, non possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti. E’ vietata la copia e la riproduzione dei contenuti in qualsiasi modo o forma. Sono vietate la pubblicazione e la redistribuzione non autorizzate dei contenuti
Ashe Tema di WP Royal.