-
VENERALIA A CALVISIUM ed. 2025/IL FILM ed. 2024…
L’Estate 2025 vedrà la produzione, grazie a musA Connessioni per la Cultura, della nuova edizione di Veneralia a Calvisium, la terza, una rievocazione storica scritta e diretta da Daniele Mancini sulla processione rituale in onore della dea Venere, che proprio nel territorio di Carapelle Calvisio (AQ) avrebbe potuto avere un tempio a lei dedicata, una pièce teatrale inscenata tra le vie del paese. Attori e danzatrici professionisti insceneranno una processione rituale in onore della dea tra le strette vie del villaggio aquilano di Carapelle Calvisio, sede, in epoca medievale, della potentissima Baronia di Carapelle. Anche quest’anno sono previste nuove scene che attori e danzatrici rappresenteranno, per il terzo anno consecutivo,…
-
musA PRESENTA “VENERALIA A CALVISIUM”
La grande estate di eventi e attività musA prosegue con una rievocazione storica, un progetto ambizioso al quale si lavoro da diversi mesi. Il luogo di svolgimento e Carapelle Calvisio (AQ), un piccolo paese, oggi, in provincia de L’Aquila ma, nel Medioevo, grande centro amministrativo e commerciale e capitale della famosa baronia omonima che possedeva terre e borghi di un vasto territorio ai piedi del Gran Sasso. La storia di Carapelle Calvisio è ben più antica e grazie ad alcune testimonianze archeologiche testimonierebbero la presenza di un edificio cultuale dedicato a Venere. Le sacerdotesse di questo edificio provvedevano ai riti cultuali a beneficio della divinità e tra questi si festeggiavano…