• PRIVACY&COOKIES
musA

Connessioni per la cultura

  • Home
  • CHI SIAMO
  • I LUOGHI DI musA
    • I LUOGHI DI musA IN CONCESSIONE
    • GLI ALTRI LUOGHI DI musA – siti e musei
      • ALBA FUCENS
      • ABBAZIA DI S. SPIRITO AL MORRONE, SULMONA (AQ)
      • CASTELLO PICCOLOMINI, CELANO (AQ)
  • PROPOSTA CULTURALE
  • PRENOTA
  • musAgalleries
    • SATURNALIA A TEATE MARRUCINORUM – 18/12/2022
    • IL LINGUAGGIO ANTICO DEL CIBO, D’ANNUNZIO – 08/10/2022
    • IL LINGUAGGIO ANTICO DEL CIBO, ANTROPOLOGIA – 22/05/2022
    • IL LINGUAGGIO ANTICO DEL CIBO, TERRITORIALITA’ – 21/05/2022
    • IL LINGUAGGIO ANTICO DEL CIBO, ITALICI 1 – 14/05/2022
    • IL LINGUAGGIO ANTICO DEL CIBO, ETRUSCHI- 30/04/2022
    • PASSEGGIATA ARCHEOLOGICA, ALBA FUCENS – 24/04/2022
    • IL LINGUAGGIO ANTICO DEL CIBO, PREISTORIA – 02/04/2022
  • CONTATTI
  • Home
  • CHI SIAMO
  • I LUOGHI DI musA
    • I LUOGHI DI musA IN CONCESSIONE
    • GLI ALTRI LUOGHI DI musA – siti e musei
      • ALBA FUCENS
      • ABBAZIA DI S. SPIRITO AL MORRONE, SULMONA (AQ)
      • CASTELLO PICCOLOMINI, CELANO (AQ)
  • PROPOSTA CULTURALE
  • PRENOTA
  • musAgalleries
    • SATURNALIA A TEATE MARRUCINORUM – 18/12/2022
    • IL LINGUAGGIO ANTICO DEL CIBO, D’ANNUNZIO – 08/10/2022
    • IL LINGUAGGIO ANTICO DEL CIBO, ANTROPOLOGIA – 22/05/2022
    • IL LINGUAGGIO ANTICO DEL CIBO, TERRITORIALITA’ – 21/05/2022
    • IL LINGUAGGIO ANTICO DEL CIBO, ITALICI 1 – 14/05/2022
    • IL LINGUAGGIO ANTICO DEL CIBO, ETRUSCHI- 30/04/2022
    • PASSEGGIATA ARCHEOLOGICA, ALBA FUCENS – 24/04/2022
    • IL LINGUAGGIO ANTICO DEL CIBO, PREISTORIA – 02/04/2022
  • CONTATTI

PROGETTI

  • musAingioco
  • musAinsieme
  • musAlibre
  • musAoneshot
  • musAonline
  • musApertutti
  • musAscuola
  • musAworkshop
  • Eventi,  musApertutti,  musAScuola,  musAworkshop

    EDUDAYS musA 2022/2023, connessioni per la Scuola

    30 Agosto 2022 /

    Dal prossimo 6 settembre, musA organizza  una serie di giornate educative per presentare l’offerta formativa 2022/2023 per i musei statali abruzzesi in concessione rivolta alle scuole di ogni ordine e grado, nonché agli adulti e alle famiglie con i loro bambini. Gli EDUDAYS permetteranno agli educatori di musA di illustrare i nuovi progetti e le diverse attività didattiche proposte all’interno dei musei e saranno un momento di ascolto e scambio di proposte e di idee. Gli incontri si svolgeranno secondo il seguente calendario nei siti stabiliti: Martedì 6/9, CASTELLO PICCOLOMINI, Celano (ore 9,30-12 e 16-19); Mercoledì 7/9, MUSEO CASA NATALE GABRIELE D’ANNUNZIO, Pescara (ore 9,30-12,30 e 16-19,30); Giovedì 8/9, MAN…

    Leggi tutto
    musAcomunicazioni 0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    CON musA I CAMPUS DIDATTICI ESTIVI ENTRANO NEL VIVO

    6 Giugno 2022

    GLI EVENTI “NATALE AL MUSEO” DI musA

    15 Dicembre 2021

    musA ALLE GIORNATE EUROPEE DELL’ARCHEOLOGIA 2023

    14 Giugno 2023

VISITA I LUOGHI DI musA

Pescara_2007_-Casa_natale_di_Gabriele_D_Annunzio-_by-RaBoe_01
CAMPLI-6-209830-1024x365
Villa-Frigerj
4
Amiterum Anfiteatro e domus
Abbazia di S. Clemente a Casauria
previous arrow
next arrow

Iscriviti alla Newsletter di musA

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Visite e Visualizzazioni

Visitatori_della_pagina
Visite_di_oggi
Visitatori_Totali 123213
© 2023 musA - I contenuti presenti sul sito, dei quali è autore il proprietario, non possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti. E’ vietata la copia e la riproduzione dei contenuti in qualsiasi modo o forma. Sono vietate la pubblicazione e la redistribuzione non autorizzate dei contenuti
Ashe Tema di WP Royal.