• PRIVACY&COOKIES
musA

Connessioni per la cultura

  • Home
  • CHI SIAMO
    • PRESENTAZIONE
    • STRUTTURA ORGANIZZATIVA
    • COMPOSIZIONE STRUTTURA OPERATIVA
  • I LUOGHI DI musA
    • I LUOGHI DI musA IN CONCESSIONE
    • GLI ALTRI LUOGHI DI musA – siti e musei
      • ALBA FUCENS
      • AREA ARCHEOLOGICA DI AMITERNUM A S. VITTORINO (AQ)
      • ABBAZIA DI S. SPIRITO AL MORRONE, SULMONA (AQ)
      • CASTELLO PICCOLOMINI, CELANO (AQ)
  • MUSAPROPOSTA
    • ARTICOLAZIONE DELLA PROPOSTA CULTURALE
    • PROPOSTA CULTURALE
  • PRENOTA
  • musAgalleries
    • LA PRIMA DOMENICA DEL MESE DI FEBBRAIO 2025 – GALLERIA FOTOGRAFICA
    • SATURNALIA A TEATE MARRUCINORUM 2024 – GALLERIA FOTOGRAFICA
    • VENERALIA A CALVISIUM 2024 – GALLERIA FOTOGRAFICA
    • VENERALIA A CALVISIUM 2023, IL FILM! IN ATTESA DELL’EVENTO 2024…
    • SATURNALIA A TEATE MARRUCINORUM – 18/12/2022
    • IL LINGUAGGIO ANTICO DEL CIBO, D’ANNUNZIO – 08/10/2022
    • IL LINGUAGGIO ANTICO DEL CIBO, ANTROPOLOGIA – 22/05/2022
    • IL LINGUAGGIO ANTICO DEL CIBO, TERRITORIALITA’ – 21/05/2022
    • IL LINGUAGGIO ANTICO DEL CIBO, ITALICI 1 – 14/05/2022
    • IL LINGUAGGIO ANTICO DEL CIBO, ETRUSCHI- 30/04/2022
    • PASSEGGIATA ARCHEOLOGICA, ALBA FUCENS – 24/04/2022
    • IL LINGUAGGIO ANTICO DEL CIBO, PREISTORIA – 02/04/2022
  • CONTATTI
  • Home
  • CHI SIAMO
    • PRESENTAZIONE
    • STRUTTURA ORGANIZZATIVA
    • COMPOSIZIONE STRUTTURA OPERATIVA
  • I LUOGHI DI musA
    • I LUOGHI DI musA IN CONCESSIONE
    • GLI ALTRI LUOGHI DI musA – siti e musei
      • ALBA FUCENS
      • AREA ARCHEOLOGICA DI AMITERNUM A S. VITTORINO (AQ)
      • ABBAZIA DI S. SPIRITO AL MORRONE, SULMONA (AQ)
      • CASTELLO PICCOLOMINI, CELANO (AQ)
  • MUSAPROPOSTA
    • ARTICOLAZIONE DELLA PROPOSTA CULTURALE
    • PROPOSTA CULTURALE
  • PRENOTA
  • musAgalleries
    • LA PRIMA DOMENICA DEL MESE DI FEBBRAIO 2025 – GALLERIA FOTOGRAFICA
    • SATURNALIA A TEATE MARRUCINORUM 2024 – GALLERIA FOTOGRAFICA
    • VENERALIA A CALVISIUM 2024 – GALLERIA FOTOGRAFICA
    • VENERALIA A CALVISIUM 2023, IL FILM! IN ATTESA DELL’EVENTO 2024…
    • SATURNALIA A TEATE MARRUCINORUM – 18/12/2022
    • IL LINGUAGGIO ANTICO DEL CIBO, D’ANNUNZIO – 08/10/2022
    • IL LINGUAGGIO ANTICO DEL CIBO, ANTROPOLOGIA – 22/05/2022
    • IL LINGUAGGIO ANTICO DEL CIBO, TERRITORIALITA’ – 21/05/2022
    • IL LINGUAGGIO ANTICO DEL CIBO, ITALICI 1 – 14/05/2022
    • IL LINGUAGGIO ANTICO DEL CIBO, ETRUSCHI- 30/04/2022
    • PASSEGGIATA ARCHEOLOGICA, ALBA FUCENS – 24/04/2022
    • IL LINGUAGGIO ANTICO DEL CIBO, PREISTORIA – 02/04/2022
  • CONTATTI

PROGETTI

  • musAingioco
  • musAinsieme
  • musAlibre
  • musAoneshot
  • musAonline
  • musApertutti
  • musAscuola
  • musAworkshop
  • LA PRIMA DOMENICA DEL MESE DI FEBBRAIO 2025 – GALLERIA FOTOGRAFICA
  • Eventi,  I LUOGHI DI musA,  musApertutti

    CON musa ALLA GIORNATA NAZIONALE DELLA MUSICA

    19 Giugno 2025 /

    Euterpe, con il suo flauto, è la musa della musica e della poesia lirica dedicata alla celebrazione della fama degli uomini e della gloria degli dei e musA Connessioni per la Cultura celebra la Giornata Nazionale delle Musica dedicandole una serata di attività nei luoghi della cultura più belli d’Abruzzo. Ecco le attività: Si ripropone a grande richiesta la visita guidata: Viaggio sonoro nella vita del Vate Sabato 21 giugno, in occasione della Festa della Musica, vi aspettiamo alle ore 21,00 presso il Museo Casa natale di Gabriele d’Annunzio Pescara. Attraverso una visita sonora, approfondiremo il rapporto tra d’Annunzio e la musica e conosceremo le grandi personalità con cui è…

    Leggi tutto
    musAcomunicazioni 0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    VIENI A FESTEGGIARE IL LUNGO CARNEVALE DI musA

    25 Febbraio 2025

    musA E LA GIORNATA INTERNAZIONALE DELLE PERSONE CON DISABILITÀ

    26 Novembre 2024

    BUONE FESTE DA musA CONNESSIONI PER LA CULTURA

    23 Dicembre 2024
  • Eventi,  I LUOGHI DI musA,  musAinsieme,  musApertutti

    WEEK END DELLA FESTA DELLE REPUBBLICA CON musA

    29 Maggio 2025 /

    Un’altra festa importante per l’Italia, la Festa delle Repubblica: per la prossima domenica, prima domenica del mese, l’ingresso ai musei nazionali sarà gratuto musA Connessioni per la Cultura presenta le sue numerose attività per tutti i gusti. Eccole! 𝘼𝘽𝙍𝙐𝙕𝙕𝙊 𝙏𝙀𝙍𝙍𝘼 𝘿𝙄 𝙂𝙐𝙀𝙍𝙍𝙄𝙀𝙍𝙄 Domenica 𝟭 giugno 𝟮𝟬𝟮𝟱 ore 𝟭𝟭.𝟬𝟬 Il guerriero di Capestrano e le altre sculture preromane, i corredi e le necropoli, simboli di un’epoca in cui il potere passava attraverso l’esibizione di oggetti e di funzioni. 𝘾𝙤𝙨𝙩𝙤 𝙖𝙩𝙩𝙞𝙫𝙞𝙩𝙖’: € 5,00 𝙄𝙣𝙜𝙧𝙚𝙨𝙨𝙤 𝙈𝙪𝙨𝙚𝙤: GRATUITO 𝙋𝙧𝙚𝙣𝙤𝙩𝙖𝙯𝙞𝙤𝙣𝙚 𝙤𝙗𝙗𝙡𝙞𝙜𝙖𝙩𝙤𝙧𝙞𝙖 𝙫𝙞𝙖 𝙒𝙝𝙖𝙩𝙨𝘼𝙥𝙥: al 33396762505 #DirezioneRegionaleMuseiAbruzzo #domenicainfamiglia #chieti #laboratoricreativi #museitaliani #archeologia #arte #abruzzo #associazioneculturaleoltremuseo #laboratorioperbambini #domenicaalmuseo #ingressogratuito #museiarcheologicidichieti     𝗜 𝗽𝗲𝗿𝗰𝗼𝗿𝘀𝗶 𝗱𝗲𝗹𝗹’ 𝗔𝗯𝗯𝗮𝘇𝗶𝗮 Domenica…

    Leggi tutto
    musAcomunicazioni 0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    EDUDAYS musA 2022/2023, connessioni per la Scuola

    30 Agosto 2022

    IL PONTE DI OGNISSANTI 2024 CON musA

    29 Ottobre 2024

    FINISCE LA SCUOLA? INIZIANO I CAMPUS ESTIVI CON musA

    3 Giugno 2025
  • Eventi,  I LUOGHI DI musA,  musAingioco,  musApertutti

    UN WEEK END DI MAGGIO AL MUSEO CON musA

    21 Maggio 2025 /

    Proseguono imperterrite le attività di musA Connessioni per la Cultura e anche il prossimo week end di fine Maggio richiede la solita presenza massiccia per usufruire dei servizi concessi nei Luoghi della Cultura abruzzese. Ecco gli appuntamenti! 𝙄 𝘾𝙊𝙇𝙊𝙍𝙄 𝘿𝙀𝙇𝙇𝘼 𝙋𝙊𝙋 𝘼𝙍𝙏 Sabato 𝟮𝟰 maggio 𝟮𝟬𝟮𝟱 ore 𝟭𝟲:𝟬𝟬 𝑰 𝑺𝒂𝒃𝒂𝒕𝒊 𝒅𝒊 𝒎𝒖𝒔𝑨𝒓𝒕𝒆 𝙇𝙖𝙗𝙤𝙧𝙖𝙩𝙤𝙧𝙞𝙤 𝙥𝙚𝙧 𝙗𝙖𝙢𝙗𝙞𝙣𝙞 dai 5 anni in su Museo Casa natale di Gabriele d’Annunzio Pescara Attraverso stencil e colori realizzeremo un nostro personalissimo capolavoro ispirato alle serigrafie più celebri di Andy Warhol. 𝘾𝙤𝙨𝙩𝙤 𝙖𝙩𝙩𝙞𝙫𝙞𝙩𝙖’: € 12,00 𝙄𝙣𝙜𝙧𝙚𝙨𝙨𝙤 𝙈𝙪𝙨𝙚𝙤: gratuito bambini; adulti € 5,00 (facoltativo) 𝙋𝙧𝙚𝙣𝙤𝙩𝙖𝙯𝙞𝙤𝙣𝙚 𝙤𝙗𝙗𝙡𝙞𝙜𝙖𝙩𝙤𝙧𝙞𝙖 entro le ore 13,00 del giorno precedente via WhatsApp al 388-2408406* *(ꜱᴘᴇᴄɪꜰɪᴄᴀʀᴇ:…

    Leggi tutto
    musAcomunicazioni 0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    IL LINGUAGGIO ANTICO DEL CIBO: ATTIVITA’ DEL 5 GIUGNO

    1 Giugno 2022

    musA PRESENTA “VENERALIA A CALVISIUM”

    14 Agosto 2023

    BUONE FESTE DA musA CONNESSIONI PER LA CULTURA

    23 Dicembre 2024
  • Eventi,  I LUOGHI DI musA,  musAingioco,  musAinsieme,  musApertutti

    IL WEEK END DELLA NOTTE EUROPEA DEI MUSEI CON musA

    15 Maggio 2025 /

    La consueta Notte Europea dei Musei, l’iniziativa promossa dal Ministero della Cultura francese e patrocinata dall’UNESCO, dal Consiglio d’Europa e dall’ICOM, che si svolge in contemporanea in tutta Europa con l’obiettivo di incentivare e promuovere la conoscenza del patrimonio e dell’identità culturale nazionale ed europea, anche quest’anno sarà in compagnia di musA Connessioni per la Cultura con un ricco programma. Ecco le attività e un evento speciale! GIORNATA DELLA PREISTORIA ABRUZZESE Un viaggio tra scoperte, ricerche e nuove prospettive sul passato più antico della nostra regione, con un accattivante laboratorio sulle tecniche di scheggiature degli ominidi del Paleolitico!! Museo Archeologico Nazionale La Civitella, Chieti 17 Maggio 2025 CONVEGNO SCIENTIFICO: ABRUZZO…

    Leggi tutto
    musAcomunicazioni 0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    FESTA DELLA DONNA CON musA

    6 Marzo 2025

    FINISCE LA SCUOLA? INIZIANO I CAMPUS ESTIVI CON musA

    3 Giugno 2025

    IL LINGUAGGIO ANTICO DEL CIBO: ATTIVITA’ DEL 5 GIUGNO

    1 Giugno 2022
  • Eventi,  I LUOGHI DI musA,  musAingioco,  musAinsieme,  musApertutti

    CON musA I FESTEGGIAMENTI IN ONORE DEL PATRONO DI CHIETI

    8 Maggio 2025 /

    La Città di Chieti, l’antica Teate Marrucinorum,  si prepara a celebrare il suo Santo Patrono, San Giustino, con grande partecipazione e fervore. L’11 maggio rappresenta per la città un appuntamento sentito e radicato nella tradizione, che unisce spiritualità e festa popolare. Le celebrazioni iniziano già nei giorni precedenti, con momenti di preghiera, processioni solenni e appuntamenti dedicati alla convivialità, tra musica, spettacoli e iniziative per tutte le età. Uno degli eventi più emblematici è la storica “Corsa dei cavalli barberi”, o “carriera”, parte integrante dei festeggiamenti fin dal XVII secolo. Originariamente si svolgeva lungo il tracciato che da piazzale Sant’Anna conduce a via Arniense, e ha lasciato un segno indelebile…

    Leggi tutto
    musAcomunicazioni 0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    musA PARTECIPA ALLA “Rassegna di Letture di Libri (s)conosciuti – Luoghi classici 2023”

    29 Aprile 2023

    IL LINGUAGGIO ANTICO DEL CIBO

    26 Marzo 2022

    SEMPRE WEEKEND AL MUSEO CON musA

    18 Febbraio 2025
  • Eventi,  I LUOGHI DI musA,  musAingioco,  musAinsieme,  musApertutti

    WEEK END AL MUSEO CON musA

    6 Maggio 2025 /

    Arriva la Festa della Mamma, celebrata in onore della figura della madre, della maternità e dell’influenza sociale delle madrie, una ricorrenza che ha origini nel culto e nella celebrazione della Madre Terra, musA Connessioni per la Cultura è lieta di proporre nuove attività da realizzare con tutta la famiglia nei Luoghi della Cultura musA. Ecco gli eventi. UNA PRESENTOSA PER MAMMA LUISA Sabato 10 maggio 2025 ore 16:00 𝙇𝙖𝙗𝙤𝙧𝙖𝙩𝙤𝙧𝙞𝙤 𝙥𝙚𝙧 𝙗𝙖𝙢𝙗𝙞𝙣𝙞 dai 5 anni in su Museo Casa natale di Gabriele d’Annunzio Pescara I bambini conosceranno la storia del gioiello più tipico d’Abruzzo e si cimenteranno nella realizzazione di una personalissima presentosa a sbalzo. 𝘾𝙤𝙨𝙩𝙤 𝙖𝙩𝙩𝙞𝙫𝙞𝙩𝙖’: € 10,00 𝙄𝙣𝙜𝙧𝙚𝙨𝙨𝙤 𝙈𝙪𝙨𝙚𝙤: gratuito…

    Leggi tutto
    musAcomunicazioni 0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    OPEN DAY musA 2024/2025, CONNESSIONI PER LA SCUOLA A CHIETI

    3 Settembre 2024

    I PROSSIMI EVENTI DE “IL LINGUAGGIO ANTICO DEL CIBO”

    7 Aprile 2022

    CON musA LE GIORNATE EUROPEE DELL’ARCHEOLOGIA NEI MONUMENTI ABRUZZESI

    9 Giugno 2025
  • Eventi,  I LUOGHI DI musA,  musAingioco,  musAinsieme,  musApertutti

    CON musA, SETTIMANA DELLA FESTA DELLA LIBERAZIONE TRA VIAGGI NEL TEMPO E LABORATORI PER TUTTI

    22 Aprile 2025 /

    E’ una settimana particolare, tra vacanze pasquali che terminano e una sfilza di ponti scolastici per le prossime importanti festi civili. musA Connessioni per la Cultura vi riserva le solite attività rivolte a bambini, adulti e famiglie intere, per non lasciare nessuno indietro, sempre nei monumenti più belli d’Abruzzo! Nel frattempo, se con le scuole desiderate trascorrere momenti indimenticabili con musA, sfogliate le pagine del nostro sito e prenotate pure con insegnanti e compagni di classe o per qualsiasi delle attività di seguito proposte. Vi aspettiamo! 𝗩𝗜𝗔𝗚𝗚𝗜 𝗡𝗘𝗟 𝗧𝗘𝗠𝗣𝗢 𝗦𝗣𝗥𝗜𝗡𝗚 𝗘𝗗𝗜𝗧𝗜𝗢𝗡 dal 𝟮𝟮 al 𝟮𝟰 aprile 𝟮𝟬𝟮𝟱 dalle ore 𝟴.𝟯𝟬 alle 𝟭𝟯.𝟬𝟬 Parti insieme a noi alla scoperta dell’archeologia attraverso…

    Leggi tutto
    musAcomunicazioni 0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    IL PATROCINIO DI musA ALL’EVENTO “TE CUMPA ME”, SCONTRONE (AQ)

    26 Febbraio 2025

    musA ALLA NOTTE DEI MUSEI 2022

    11 Maggio 2022

    musA PARTECIPA ALLA “Rassegna di Letture di Libri (s)conosciuti – Luoghi classici 2023”

    29 Aprile 2023
  • Eventi,  I LUOGHI DI musA,  musAingioco,  musAinsieme,  musApertutti

    LA PRIMA DOMENICA DI PRIMAVERA AL MUSEO CON musA

    1 Aprile 2025 /

    La primavera stenta ad arrivare? musA Connessioni per la Cultura propone un pacchetto completo di attività nei Luoghi della Cultura musA: bambini, adulti e a famiglie al completo potranno trascorrere lieti momenti nei monumenti abruzzesi più caratteristici e densi della storia regionale. Non vi resta che scegliere e prenotare, anche cliccando qui o chiamando sui numeri nelle locandine. 𝗧𝗥𝗔𝗗𝗜𝗭𝗜𝗢𝗡𝗜 𝗣𝗔𝗦𝗤𝗨𝗔𝗟𝗜 𝗔 𝗖𝗔𝗦𝗔 𝗱’𝗔𝗡𝗡𝗨𝗡𝗭𝗜𝗢 𝗗𝗼𝗺𝗲𝗻𝗶𝗰𝗵𝗲 𝗱𝗮𝗻𝗻𝘂𝗻𝘇𝗶𝗮𝗻𝗲 𝗰𝗼𝗻 𝗺𝘂𝘀𝗔 Domenica 𝟲 aprile 𝟐𝟎𝟐𝟓 ore 𝟏𝟎.𝟎𝟎 Visita guidata al Museo Casa natale di Gabriele d’Annunzio Pescara La ricorrenza della Pasqua porta con se odori, sapori e tradizioni che scopriremo attraverso i ricordi intimi del poeta, tra le mura della sua casa natale. 𝗖𝗼𝘀𝘁𝗼…

    Leggi tutto
    musAcomunicazioni 0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    IL PATROCINIO DI musA ALL’EVENTO “TE CUMPA ME”, SCONTRONE (AQ)

    26 Febbraio 2025

    FINISCE LA SCUOLA? INIZIANO I CAMPUS ESTIVI CON musA

    3 Giugno 2025

    LA PRIMA “DOMENICA AL MUSEO” DI musA

    28 Gennaio 2025
  • Eventi,  I LUOGHI DI musA,  musAingioco,  musAinsieme,  musApertutti

    INZIA LA PRIMAVERA CON musA

    21 Marzo 2025 /

    E’ arrivata la primavera e musA Connesisoni per la Cultura vi offre immediatamente, con i fine settimana al Museo, tante nuove e interessanti attività da trascorrere in famiglia! Non vi resta che prenotare e venire a trovarci. Vi Aspettiamo!! 𝗦𝗧𝗢𝗥𝗜𝗘 𝗠𝗢𝗦𝗧𝗥𝗨𝗢𝗦𝗘 Sabato 𝟮𝟮 marzo 𝟮𝟬𝟮𝟱 ore 𝟭𝟲.𝟯𝟬 In occasione della 𝙂𝙞𝙤𝙧𝙣𝙖𝙩𝙖 𝙉𝙖𝙯𝙞𝙤𝙣𝙖𝙡𝙚 𝙥𝙚𝙧 𝙡𝙖 𝙋𝙧𝙤𝙢𝙤𝙯𝙞𝙤𝙣𝙚 𝙙𝙚𝙡𝙡𝙖 𝙇𝙚𝙩𝙩𝙪𝙧𝙖, vieni a scoprire gli animali fantastici scolpiti nell’Abbazia di San Clemente a Casauria e scatena la tua immaginazione con storie di mostri e creature straordinarie. 𝘾𝙤𝙨𝙩𝙤 𝙖𝙩𝙩𝙞𝙫𝙞𝙩𝙖’: € 5.00 𝗜𝗻𝗴𝗿𝗲𝘀𝘀𝗼 𝗔𝗯𝗯𝗮𝘇𝗶𝗮: € 5.00 intero; € 2.00 ridotto; gratuito sotto i 18 anni 𝗣𝗿𝗲𝗻𝗼𝘁𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗼𝗯𝗯𝗹𝗶𝗴𝗮𝘁𝗼𝗿𝗶𝗮: 348-5414627 (whatsapp) #DirezioneRegionaleMuseiAbruzzo #chieti #Pescara #abbaziasanclementeacasauria #castiglioneacasauria #tocco #torredepasseri…

    Leggi tutto
    musAcomunicazioni 0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    musA A FAMU 2024, FAMIGLIE AL MUSEO

    11 Ottobre 2024

    ANCORA PASQUA AL MUSEO CON musA

    15 Aprile 2025

    FESTA DELLA DONNA CON musA

    6 Marzo 2025
  • Eventi,  I LUOGHI DI musA,  musAingioco,  musAinsieme,  musApertutti

    FESTA DEL PAPA’ E GIORNATA NAZIONALE DEL PAESAGGIO INSIEME A musA

    11 Marzo 2025 /

    Il prossimo fine settimana con due celebrazioni importanti per tutti, per i bambini e le famiglie, potranno essere trascorse in compagnia di musA Connessioni per la Cultura e i suoi professionisti della cultura che nei Luoghi musA vi condurranno in percorsi e attività di grande emozione, per il corpo e lo spirito. La Festa del Papà è una festa civile festeggiata in diverse nazioni    e celebra la paternità, la figura del padre e la sua influenza sociale nella propria famiglia. La Giornata Nazionale del Paesaggio 2025, invece,  istituita nel 2017 dal Ministero della Cultura, ha l’obiettivo di riflettere sull’art. 9 della Costituzione e “di promuovere la cultura del paesaggio…

    Leggi tutto
    musAcomunicazioni 0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    A CHIETI, musA PER TRE, TEATE RIVIVE EMOZIONANDO!

    22 Giugno 2022

    A MAGGIO, musA, CONNESSIONI PER LA CULTURA!

    29 Aprile 2024

    IL WEEK END DELLA NOTTE EUROPEA DEI MUSEI CON musA

    15 Maggio 2025
 Articoli meno recenti

VISITA I LUOGHI DI musA

Pescara_2007_-Casa_natale_di_Gabriele_D_Annunzio-_by-RaBoe_01
CAMPLI-6-209830-1024x365
Villa-Frigerj
4
Abbazia di S. Clemente a Casauria
anfiteatro_civitella
Carpineto delle Nora_interno
necropoli-di-campovalano
previous arrow
next arrow

Iscriviti alla Newsletter di musA

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi eventi e attività.

Unisciti a 1.426 altri iscritti

Visitatori della pagina

Total Visitors
649077
502
Visitors Today
37
Live visitors
© 2025 musA - I contenuti presenti sul sito, dei quali è autore il proprietario, non possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti. E’ vietata la copia e la riproduzione dei contenuti in qualsiasi modo o forma. Sono vietate la pubblicazione e la redistribuzione non autorizzate dei contenuti
Ashe Tema di WP Royal.