• PRIVACY&COOKIES
musA

Connessioni per la cultura

  • Home
  • CHI SIAMO
    • PRESENTAZIONE
    • STRUTTURA ORGANIZZATIVA
    • COMPOSIZIONE STRUTTURA OPERATIVA
  • I LUOGHI DI musA
    • I LUOGHI DI musA IN CONCESSIONE
    • GLI ALTRI LUOGHI DI musA – siti e musei
      • ALBA FUCENS
      • AREA ARCHEOLOGICA DI AMITERNUM A S. VITTORINO (AQ)
      • ABBAZIA DI S. SPIRITO AL MORRONE, SULMONA (AQ)
      • CASTELLO PICCOLOMINI, CELANO (AQ)
  • MUSAPROPOSTA
    • ARTICOLAZIONE DELLA PROPOSTA CULTURALE
    • PROPOSTA CULTURALE
  • PRENOTA
  • musAgalleries
    • VENERALIA A CALVISIUM ed. 2025/IL FILM ed. 2024…
    • LA PRIMA DOMENICA DEL MESE DI FEBBRAIO 2025 – GALLERIA FOTOGRAFICA
    • SATURNALIA A TEATE MARRUCINORUM 2024 – GALLERIA FOTOGRAFICA
    • VENERALIA A CALVISIUM 2024 – GALLERIA FOTOGRAFICA
    • VENERALIA A CALVISIUM 2023, IL FILM! IN ATTESA DELL’EVENTO 2024…
    • SATURNALIA A TEATE MARRUCINORUM – 18/12/2022
    • IL LINGUAGGIO ANTICO DEL CIBO, D’ANNUNZIO – 08/10/2022
    • IL LINGUAGGIO ANTICO DEL CIBO, ANTROPOLOGIA – 22/05/2022
    • IL LINGUAGGIO ANTICO DEL CIBO, TERRITORIALITA’ – 21/05/2022
    • IL LINGUAGGIO ANTICO DEL CIBO, ITALICI 1 – 14/05/2022
    • IL LINGUAGGIO ANTICO DEL CIBO, ETRUSCHI- 30/04/2022
    • PASSEGGIATA ARCHEOLOGICA, ALBA FUCENS – 24/04/2022
    • IL LINGUAGGIO ANTICO DEL CIBO, PREISTORIA – 02/04/2022
  • CONTATTI
  • Home
  • CHI SIAMO
    • PRESENTAZIONE
    • STRUTTURA ORGANIZZATIVA
    • COMPOSIZIONE STRUTTURA OPERATIVA
  • I LUOGHI DI musA
    • I LUOGHI DI musA IN CONCESSIONE
    • GLI ALTRI LUOGHI DI musA – siti e musei
      • ALBA FUCENS
      • AREA ARCHEOLOGICA DI AMITERNUM A S. VITTORINO (AQ)
      • ABBAZIA DI S. SPIRITO AL MORRONE, SULMONA (AQ)
      • CASTELLO PICCOLOMINI, CELANO (AQ)
  • MUSAPROPOSTA
    • ARTICOLAZIONE DELLA PROPOSTA CULTURALE
    • PROPOSTA CULTURALE
  • PRENOTA
  • musAgalleries
    • VENERALIA A CALVISIUM ed. 2025/IL FILM ed. 2024…
    • LA PRIMA DOMENICA DEL MESE DI FEBBRAIO 2025 – GALLERIA FOTOGRAFICA
    • SATURNALIA A TEATE MARRUCINORUM 2024 – GALLERIA FOTOGRAFICA
    • VENERALIA A CALVISIUM 2024 – GALLERIA FOTOGRAFICA
    • VENERALIA A CALVISIUM 2023, IL FILM! IN ATTESA DELL’EVENTO 2024…
    • SATURNALIA A TEATE MARRUCINORUM – 18/12/2022
    • IL LINGUAGGIO ANTICO DEL CIBO, D’ANNUNZIO – 08/10/2022
    • IL LINGUAGGIO ANTICO DEL CIBO, ANTROPOLOGIA – 22/05/2022
    • IL LINGUAGGIO ANTICO DEL CIBO, TERRITORIALITA’ – 21/05/2022
    • IL LINGUAGGIO ANTICO DEL CIBO, ITALICI 1 – 14/05/2022
    • IL LINGUAGGIO ANTICO DEL CIBO, ETRUSCHI- 30/04/2022
    • PASSEGGIATA ARCHEOLOGICA, ALBA FUCENS – 24/04/2022
    • IL LINGUAGGIO ANTICO DEL CIBO, PREISTORIA – 02/04/2022
  • CONTATTI

PROGETTI

  • musAingioco
  • musAinsieme
  • musAlibre
  • musAoneshot
  • musAonline
  • musApertutti
  • musAscuola
  • musAworkshop
  • LA PRIMA DOMENICA DEL MESE DI FEBBRAIO 2025 – GALLERIA FOTOGRAFICA
  • Eventi,  musAinsieme,  musApertutti

    IL PATROCINIO DI musA ALL’EVENTO “TE CUMPA ME”, SCONTRONE (AQ)

    26 Febbraio 2025 /

    musA Connessioni per la Cultura è lieta di comunicare il patrocinio a un evento della cultura popolare abruzzese, un evento che riporta alle origini, anche molto antiche di una tradizione su rituali pagani con commistioni religiose cristiane più moderne, “Te Cumpa Me” Tra le promotrici dell’evento, l’archeologa Erika Iacobucci che, con l’Associazione Escursionisti di Scontrone (AQ) valorizzano continuamente le qualità del loro territorio con eventi e attività di promozione. La Iacobucci ci ricorda che in Abruzzo e in Molise ancora oggi continuano a sopravvivere riti tramandati di generazione in generazione. E’ il caso dell’antico rito che si rinnova ogni anno a Scontrone e nella vicina Alfedena in Alto Sangro, gli…

    Leggi tutto
    musAcomunicazioni 0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    LA “DOMENICA AL MUSEO” CON musA

    1 Ottobre 2024

    musA e LA STANZA DEI RICORDI A CASA d’ANNUNZIO

    30 Novembre 2024

    VENERALIA A CALVISIUM ed. 2025/IL FILM ed. 2024…

    30 Giugno 2025

VISITA I LUOGHI DI musA

Pescara_2007_-Casa_natale_di_Gabriele_D_Annunzio-_by-RaBoe_01
CAMPLI-6-209830-1024x365
Villa-Frigerj
4
Abbazia di S. Clemente a Casauria
anfiteatro_civitella
Carpineto delle Nora_interno
necropoli-di-campovalano
previous arrow
next arrow

Iscriviti alla Newsletter di musA

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi eventi e attività.

Unisciti a 1.429 altri iscritti

Visitatori della pagina

Total Visitors
668881
587
Visitors Today
69
Live visitors
© 2025 musA - I contenuti presenti sul sito, dei quali è autore il proprietario, non possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti. E’ vietata la copia e la riproduzione dei contenuti in qualsiasi modo o forma. Sono vietate la pubblicazione e la redistribuzione non autorizzate dei contenuti
Ashe Tema di WP Royal.