
IL WEEK END DELLA NOTTE EUROPEA DEI MUSEI CON musA
La consueta Notte Europea dei Musei, l’iniziativa promossa dal Ministero della Cultura francese e patrocinata dall’UNESCO, dal Consiglio d’Europa e dall’ICOM, che si svolge in contemporanea in tutta Europa con l’obiettivo di incentivare e promuovere la conoscenza del patrimonio e dell’identità culturale nazionale ed europea, anche quest’anno sarà in compagnia di musA Connessioni per la Cultura con un ricco programma.
Ecco le attività e un evento speciale!
GIORNATA DELLA PREISTORIA ABRUZZESE
Un viaggio tra scoperte, ricerche e nuove prospettive sul passato più antico della nostra regione, con un accattivante laboratorio sulle tecniche di scheggiature degli ominidi del Paleolitico!!
Museo Archeologico Nazionale La Civitella, Chieti

CONVEGNO SCIENTIFICO: ABRUZZO PREISTORICO
Ore 18.00
Esperti, archeologi e studiosi si danno appuntamento a Chieti per approfondire la conoscenza della nostra terra in epoca preistorica:
Interventi di:
• Prof. Marco Peresani, Università di Ferrara;
• Prof. Giovanni Boschian, Università di Pisa;
• Prof. Silvano Agostini, CAAM UniveRsità d’Annunzio Chieti Pescara.
Convegno, ingresso libero
Info e programma completo: in locandina
𝗡𝗼𝘁𝘁𝗲 𝗘𝘂𝗿𝗼𝗽𝗲𝗮 𝗱𝗲𝗶 𝗠𝘂𝘀𝗲𝗶
Vi aspettiamo sabato 𝟭𝟳 maggio alle ore 𝟮𝟭.𝟬𝟬 per una 𝙑𝙄𝙎𝙄𝙏𝘼 𝙂𝙐𝙄𝘿𝘼𝙏𝘼 𝙄𝙉 𝙉𝙊𝙏𝙏𝙐𝙍𝙉𝘼 del Museo Archeologico Nazionale – Campli TE
𝘾𝙤𝙨𝙩𝙤 𝙖𝙩𝙩𝙞𝙫𝙞𝙩𝙖’: visita 8.00 € a persona
𝙄𝙣𝙜𝙧𝙚𝙨𝙨𝙤 𝙖𝙡 𝙈𝙪𝙨𝙚𝙤: 1.00 €
𝙋𝙧𝙚𝙣𝙤𝙩𝙖𝙯𝙞𝙤𝙣𝙚 𝙤𝙗𝙗𝙡𝙞𝙜𝙖𝙩𝙤𝙧𝙞𝙖: 338.4425880
Associazione Culturale Mnemosyne
#musaconnessioniperlacultura #nottedeimusei #notteeuropeadeimusei #nuiteuropéennedesmusées #visiteguidate #archeologia #arte
#sabato #abruzzo #museitaliani
𝗡𝗼𝘁𝘁𝗲 𝗘𝘂𝗿𝗼𝗽𝗲𝗮 𝗱𝗲𝗶 𝗠𝘂𝘀𝗲𝗶
Sabato 𝟭𝟳 maggio vi aspettiano alle ore 𝟮𝟭.𝟬𝟬 al Museo Casa natale di Gabriele d’Annunzio Pescara per una visita guidata esperienziale a tema musicale!
𝗩𝗶𝗮𝗴𝗴𝗶𝗼 𝘀𝗼𝗻𝗼𝗿𝗼 𝗻𝗲𝗹𝗹𝗮 𝘃𝗶𝘁𝗮 𝗱𝗲𝗹 𝗩𝗮𝘁𝗲
Attraverso una visita sonora, approfondiremo il rapporto tra d’Annunzio e la musica e conosceremo le grandi personalità con cui è venuto a contatto, da Tosti a Mascagni a Debussy.
𝗣𝗿𝗲𝗻𝗼𝘁𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗼𝗯𝗯𝗹𝗶𝗴𝗮𝘁𝗼𝗿𝗶𝗮 𝘁𝗿𝗮𝗺𝗶𝘁𝗲 𝗪𝗵𝗮𝘁𝘀𝗮𝗽𝗽: al 3882408406
Entro le ore 13:00 del giorno precedente (ɪɴᴅɪᴄᴀʀᴇ ɴᴏᴍᴇ, ᴄᴏɢɴᴏᴍᴇ, ɴᴜᴍᴇʀᴏ ᴘᴀʀᴛᴇᴄɪᴘᴀɴᴛɪ ᴇ ᴀᴛᴛᴇɴᴅᴇʀᴇ ʟᴀ ʀɪꜱᴘᴏꜱᴛᴀ ᴅᴇʟʟ’ᴏᴘᴇʀᴀᴛᴏʀᴇ)
𝗖𝗼𝘀𝘁𝗼 𝗮𝘁𝘁𝗶𝘃𝗶𝘁𝗮’: € 8,00 a persona, gratuito per under 12
𝗜𝗻𝗴𝗿𝗲𝘀𝘀𝗼 𝗮𝗹 𝗺𝘂𝘀𝗲𝗼: € 1,00 a persona.
#notteeuropeadeimusei #visitaguidata #visitaguidatasonora #museocasanatale #gabrieledannunzio #pescara #dannunzioelamusica
Dopo il convegno…
LABORATORIO DI ARCHEOLOGIA SPERIMENTALE: COME SCHEGGIAVANO…
Ore 21.00:
Un esperto presenterà le tecniche di produzione degli utensili in pietra, mostrando come scheggiavano gli ominidi della Preistoria.
Evento aperto a tutti – consigliato per studenti, famiglie, appassionati di storia e archeologia.
Ingresso su prenotazione, costo laboratorio 10 €uro.

#PreistoriaInAbruzzo #ArcheologiaSperimentale #ConvegnoPreistoria #AbruzzoExperience #EventiCulturali #musaconnessioniperlacultura #musaconnessioni #eventichieti #museoarcheologicolacivitella
#DirezioneRegionaleMuseiAbruzzo #museiarcheologicidichieti #famiglia #bambini
N𝙊𝙏𝙏𝙀 𝙀𝙐𝙍𝙊𝙋𝙀𝘼 𝘿𝙀𝙄 𝙈𝙐𝙎𝙀𝙄
𝙎𝘼𝘽𝘼𝙏𝙊 𝟭𝟳 𝙈𝘼𝙂𝙂𝙄𝙊 𝟮𝟬𝟮𝟱
L’appuntamento promosso dal Ministero della cultura per diffondere la conoscenza del patrimonio e dell’identità culturale europea.
𝙈𝙪𝙨𝙚𝙤 𝘼𝙧𝙘𝙝𝙚𝙤𝙡𝙤𝙜𝙞𝙘𝙤 𝙉𝙖𝙯𝙞𝙤𝙣𝙖𝙡𝙚 𝙙‘𝘼𝙗𝙧𝙪𝙯𝙯𝙤 𝙑𝙞𝙡𝙡𝙖 𝙁𝙧𝙞𝙜𝙚𝙧𝙟 𝘾𝙝𝙞𝙚𝙩𝙞
ore 21.00
Visita guidata 𝙊𝙂𝙂𝙀𝙏𝙏𝙄 𝘿𝙄 𝙑𝙄𝙏𝘼: 𝙐𝙉 𝙑𝙄𝘼𝙂𝙂𝙄𝙊 𝙏𝙍𝘼 𝙐𝙎𝙄 𝙀 𝙁𝙐𝙉𝙕𝙄𝙊𝙉𝙄
Costo attività: € 5,00
Prenotazione obbligatoria: al 339-6762505
Associazione culturale OltreMuseo
Musei Archeologici Nazionali di Chieti
#musaconnessioniperlacultura #notteeuropeadeimusei #nottedeimusei #nuiteuropéennedesmusées #visiteguidate #archeologia #arte #sabato #abruzzo #museitaliani
𝙍𝙄𝙏𝙍𝘼𝙏𝙏𝙄 𝘿𝙄 𝘼𝙉𝙏𝙄𝘾𝙃𝙄 𝙍𝙊𝙈𝘼𝙉𝙄
Domenica 𝟭𝟴 maggio 𝟮𝟬𝟮𝟱 ore 𝟭𝟬.𝟬𝟬
Le statue al museo non hanno la testa!
Con pennelli, colori e tanta immaginazione divertiamoci insieme a disegnare il loro viso.
𝗖𝗼𝘀𝘁𝗼 𝗮𝘁𝘁𝗶𝘃𝗶𝘁𝗮’: € 10,00 a bambino
𝗜𝗻𝗴𝗿𝗲𝘀𝘀𝗼 𝗔𝗯𝗯𝗮𝘇𝗶𝗮: gratuito sotto i 18 anni; intero € 5,00; ridotto € 2,00
𝗣𝗿𝗲𝗻𝗼𝘁𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗼𝗯𝗯𝗹𝗶𝗴𝗮𝘁𝗼𝗿𝗶𝗮: 348 5414627 (whatsApp)
#DirezioneRegionaleMuseiAbruzzo #abbaziasanclementeacasauria #famiglia #bambini #Giornatainternazionaledeimusei #ICOM
𝗦𝗧𝗢𝗥𝗜𝗔 𝗗𝗘𝗟𝗟𝗘 𝗔𝗣𝗜 𝗗𝗔𝗟𝗟’𝗔𝗡𝗧𝗜𝗖𝗛𝗜𝗧𝗔’ 𝗔𝗗 𝗢𝗚𝗚𝗜
Domenica 𝟭𝟴 maggio 𝟮𝟬𝟮𝟱 ore 𝟭𝟳.𝟬𝟬
In occasione della 𝗚𝗶𝗼𝗿𝗻𝗮𝘁𝗮 𝗠𝗼𝗻𝗱𝗶𝗮𝗹𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗔𝗽𝗶, partiremo per un viaggio nel mondo di questi splendidi insetti impollinatori, fondamentali per l’equilibrio del nostro ecosistema, creando un leporello esagonale con colori naturali sul ciclo di vita delle api.
A cura di #valentinabassanese
𝗖𝗼𝘀𝘁𝗼 𝗮𝘁𝘁𝗶𝘃𝗶𝘁𝗮’: € 10,00 a bambino
𝗜𝗻𝗴𝗿𝗲𝘀𝘀𝗼 𝗠𝘂𝘀𝗲𝗼: gratuito sotto i 18 anni; intero € 5,00; ridotto € 2,00
𝗣𝗿𝗲𝗻𝗼𝘁𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗼𝗯𝗯𝗹𝗶𝗴𝗮𝘁𝗼𝗿𝗶𝗮 𝘃𝗶𝗮 𝗪𝗵𝗮𝘁𝘀𝗔𝗽𝗽: al 371-4441641
*(𝚂𝙿𝙴𝙲𝙸𝙵𝙸𝙲𝙰𝚁𝙴: 𝙽𝙾𝙼𝙴, 𝙲𝙾𝙶𝙽𝙾𝙼𝙴, 𝙽𝚄𝙼𝙴𝚁𝙾 𝙳𝙸 𝙿𝙰𝚁𝚃𝙴𝙲𝙸𝙿𝙰𝙽𝚃𝙸 𝙴 𝙰𝚃𝚃𝙴𝙽𝙳𝙴𝚁𝙴 𝙲𝙾𝙽𝙵𝙴𝚁𝙼𝙰 𝙳𝙰 𝙿𝙰𝚁𝚃𝙴 𝙳𝙴𝙻𝙻’𝙾𝙿𝙴𝚁𝙰𝚃𝙾𝚁𝙴)
#DirezioneRegionaleMuseiAbruzzo #museiarcheologicidichieti #famiglia #bambini #ilmaggiodeilibri #chieticittachelegge #api #apicoltura #giornatamondialedelleapi
Per ulteriori info, scrivi a musa@musabc.it; per le prenotazioni, clicca qui!
musAcomunicazione

